Di' la tua
"Rendere umani gli esseri umani. Bioecologia dello sviluppo" è l’opera che riassume la vita professionale di un grande studioso polivalente: Urie Bronfenbrenner (...)
15 Mar. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
"Diritti e castighi" è un libro che narra la vita in carcere e alcune storie tipiche e atipiche di vita criminale (www.saggiatore.it 2009). Le due autrici sono (...)
12 Mar. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Alice, ormai adulta si muove fra inquietudine, oscurità e poco colore. Ma il colore delle locandine dov’era? Che Burton sia un’artista visivo non ci sono ormai dubbi, gioca da (...)
11 Mar. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
"Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere" è stato dichiarato il libro sui rapporti di coppia più venduto del mondo (Rizzoli). L’autore è John Gray, famoso (...)
9 Mar. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Avete preso le vostre pillole oggi? Prima di affrontare qualsiasi film di Scorsese si deve sapere che i film concepiti dal grande regista nascondono molto di più di quello (...)
8 Mar. 2010 | Ambra Zamuner Condividi
Nel "libro che le multinazionali non ti farebbero mai leggere" si possono trovare alcuni dei più sporchi segreti dei miliardari (www.newtoncompton.com, 2009). (...)
4 Mar. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Il 28 febbraio, alla trentacinquesima edizione dei premi Cesar, il film candidato all’oscar "Un Profeta" di Jacques Audiard, ha trionfato vincendo nove statuette. Tra le altre, (...)
3 Mar. 2010 | Condividi
“Domani mattina alle nove sarò morta. Mi guardo allo specchio per l’ultima volta e cosa vedo? Una ragazza piena di vita con i capelli neri, corti, occhi scuri, intensi, labbra (...)
3 Mar. 2010 | Enzo Di Micco Condividi
Ivan Illich è stato un pensatore e uno studioso impareggiabile e "La perdita dei sensi" è un libro che può far venir le vertigini anche alle persone più intelligenti e istruite (...)
27 Feb. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
"Sulla brevità della vita" è l’opera di un famoso filosofo e senatore romano, il quale affermò che "la vita è lunga se sai come usarla". In questo libro di Seneca (...)