Di' la tua
“I sogni son desideri di felicità” questa famosissima frase, cantata dai topini Gias e Gas in “Cenerentola”, racchiude in sé un’enorme verità. Infatti, come la nostra amata (...)
24 Mar. 2010 | Girolamo Lo Nardo Condividi
La pratica carnivora non comporta solo, tecnicamente parlando, stermini di massa, indiscriminati e dissennati, ma anche distruzioni ambientali estesissime. Di (...)
23 Mar. 2010 | Luca Tedesco Condividi
“L’amore è una forza della natura”. Molti di voi saranno sicuramente d’accordo nel sentire questa frase, ma quanti sanno da dov’è tratta? Qualcuno dirà “Romeo e Giulietta”, altri (...)
23 Mar. 2010 | Girolamo Lo Nardo Condividi
Forse è arrivata la svolta per il nostro Paese! A quanto pare attori e registi italiani vengono finalmente apprezzati e riconosciuti da tutto il mondo cinematografico. Un (...)
22 Mar. 2010 | Girolamo Lo Nardo Condividi
“Commedia amara” se così si può chiamare l’ultimo piccolo grande capolavoro del genio Ferzan Ozpetek: “Mine vaganti” questo il titolo, ci racconta la storia di una famiglia del (...)
20 Mar. 2010 | Girolamo Lo Nardo Condividi
Impossibile per il vostro reporter non ritornare a parlare de I pezzi mancanti – Viaggio nei misteri della mafia, di Salvo Palazzolo, editore Laterza, Euro16,00; non glielo si (...)
20 Mar. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Il suo nome è Dexter Morgan, un serial killer che sceglie le sue vittime in base ad un proprio codice morale, infatti le vittime scelte sono la feccia della società, coloro (...)
20 Mar. 2010 | 2 commenti | Girolamo Lo Nardo Condividi
Non è facile trovare le parole giuste per parlare di I pezzi mancanti – Viaggio nei misteri della mafia, di Salvo Palazzolo, editore Laterza, Euro16,00; e non chiedete di (...)
19 Mar. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
"Cosmologie violente. Percorsi di vite criminali" è un ottimo libro che può aiutare tutti noi a capire meglio le basi psicologiche della moralità (www.raffaellocortina.it, 2009). (...)
19 Mar. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
E’ Fernando Pessoa, il più grande poeta portoghese del ‘900, ed ha già perso la testa per lei.Iniziano così le schermaglie amorose fra i due due. E’ quello (...)
18 Mar. 2010 | Filippo Cusumano Condividi