Di' la tua
Partiti, movimenti politici e sfiducia dei cittadini: che fare? Il nostro assetto democratico, sistema “politico” per definizione, mutevole e vulnerabile al minimo cambiamento (...)
11 Feb. 2012 | Serpico - ValeCerr Condividi
In un parlamento che alcuni vorrebbero ancora definire democratico, cioè dove ogni parlamentare dovrebbe agire con assoluta trasparenza per rendere conto ai suoi elettori del (...)
11 Feb. 2012 | Alex di Monterosso Condividi
Obama: «L’Italia sta facendo passi impressionanti al fine di modernizzare la sua economia. Monti sta modernizzando l’economia, avanti così su deficit e crescita». Il filmato della (...)
10 Feb. 2012 | Giacomo Lagona Condividi
Il decreto legge sulle liberalizzazioni è da tempo pervenuto all’esame del Parlamento. Da più parti vi sono tentativi di svuotarne anche i caratteri più innovativi. E i (...)
10 Feb. 2012 | Paolo Borrello Condividi
Se l’attuale premier dovesse risolversi a continuare a fare politica, sarebbe sostenuto dal Terzo Polo sull’onda dei risultati favorevoli conseguiti dal governo tecnico. A quel (...)
10 Feb. 2012 | 1 commento | Francesco Lo Dico Condividi
Dopo il caso del tesoriere della Margherita Luigi Lusi che si sarebbe intascato tredici milioni di euro dalle casse dell’ormai defunto partito e la notizia del senatore del Pdl (...)
9 Feb. 2012 | 6 commenti | Voltaire Condividi
Un governo scatenato contro i giovani bamboccioni e sfigati che non cercano lavoro, contro i lavoratori colpevoli di difendere l’articolo 18, contro la sinistra accusata di (...)
9 Feb. 2012 | 1 commento | Camillo Pignata Condividi
Soprattutto in questo periodo, sentiamo parlare di legge elettorale, di Porcellum, di bipolarismo e di riforma del sistema elettorale. Sfogliando il giornale mi sono imbattuto (...)
9 Feb. 2012 | Federico Condividi
Con lo scorrere dei giorni appare sempre più evidente che le misure economiche micidiali e ammazza consenso del governo Monti sono il copia/incolla di quelle che avrebbe preso (...)
9 Feb. 2012 | 1 commento | luciano corso Condividi
Update: per un errore nella titolazione, avevamo scritto che il monopolio Siae era stato cancellato. La realtà è che vi è stata una proposta di Agorà Digitale approvata dai (...)
9 Feb. 2012 | Paolo Monarca Condividi