Di' la tua
Mentre il Governo dei tecnici è impegnato a discutere la riforma del lavoro, ancor prima che venga varata, l’articolo 1 della Costituzione viene sospeso per l’ennesima volta. (...)
26 Mar. 2012 | Samanta Di Persio Condividi
La sede neofascista, un tempo missina, nel quartiere popolare urbano o nel paese dall’elettorato rosso è stata una caratteristica di cui si vantava il gruppo storico degli ex (...)
26 Mar. 2012 | Enrico Campofreda Condividi
E' irritante il governo dei tecnici bocconiani e dei banchieri nella sua costante incapacità di usare il registro adeguato nel linguaggio. Azzeccare il registro significa, (...)
26 Mar. 2012 | Resistenza Internazionale Condividi
Tra le iniziative per non abolire i privilegi della casta e non far tracollare definitivamente l'INPS lo scorso governo si è inventato una norma per rendere (...)
26 Mar. 2012 | 6 commenti | Massimo Icolaro Condividi
Neppure un mese fa - era esattamente il 5 marzo - Claudio Fava, uno dei principali esponenti di Sinistra Ecologia e Libertà, scriveva questo post in merito alle primarie di (...)
23 Mar. 2012 | 2 commenti | Davide Falcioni Condividi
"Orlando il sindaco di Palermo non lo farà più, Orlando è candidato a sindaco di Palermo con il nome di Rita Borsellino... Io ho reso omaggio alla mia grande storia, e le (...)
23 Mar. 2012 | Harvey Vent Condividi
Pubblichiamo il contributo di Giorgio Cremaschi (presidente del Comitato Centrale Fiom CGIL) sul blog del professor Antonio Moscato. La redazione di AgoraVox Italia Il (...)
23 Mar. 2012 | Antonio Moscato Condividi
"Donna molestata a Treviso", "tentata violenza sessuale in zona stazione", "aggredita una ragazza", questi i titoli dei vari quotidiani, locali e (...)
23 Mar. 2012 | 1 commento | WilNonleggerlo Condividi
Napolitano è il principale protagonista di questi ultimi mesi di governo. Lo riconoscono in molti, spesso con peana di elogio. Lo si è sostenuto a lungo anche a sinistra; grazie (...)
23 Mar. 2012 | 2 commenti | Resistenza Internazionale Condividi
La riforma del mercato del lavoro del Governo Monti fa discutere. Da una parte ci sono gli imprenditori, felici di aver meno vincoli legislativi. Dall'altra i lavoratori (...)
23 Mar. 2012 | 2 commenti | Redazione Condividi