Di' la tua
Roberto Maroni, dopo lo scandalo Belsito che ha provocato un vero e proprio terremoto in casa leghista, sta cercando di mettere ordine nel partito padano. Pulizia, espulsioni, (...)
14 Apr. 2012 | Voltaire Condividi
E' giusto o no finanziare la politica? La questione è un po' confusa e l'attacco ai partiti pare più frutto di una ritorsione nei confronti della politica che di una (...)
14 Apr. 2012 | Davide3d Condividi
Nessun refuso: è lo sconcertante pensiero di Rosy Bindi, presidente PD che difende Rosy Mauro e il modo di fare politica “all’italiana”, nonostante la crisi evidente che avvolge i (...)
14 Apr. 2012 | Nicola Spinella Condividi
Il gran consiglio leghista alla fine ha deciso per l’espulsione dal partito di Rosy Mauro e Francesco Belsito. Nessun provvedimento contro Renzo Bossi, forse perché figlio del (...)
14 Apr. 2012 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
I mass media italiani, intendendo per mass media soprattutto le più grandi televisioni che realizzano telegiornali e altri programmi informativi ad elevata “audience” e i (...)
14 Apr. 2012 | Paolo Borrello Condividi
Il governatore della Puglia e leader di Sel Nichi Vendola indagato per presunte irregolarità nella gestione della sanità regionale. Era già arrivato un avviso di garanzia con (...)
13 Apr. 2012 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Quegli elettori del centrosinistra che si orientano su “la Repubblica” di fronte agli scandali legati all’uso dei finanziamenti ai partiti non hanno dubbi: se si eliminano, c’è (...)
13 Apr. 2012 | 4 commenti | Antonio Moscato Condividi
Vince Maroni: Belsito, ma soprattutto la Mauro, sono fuori dalla Lega. Alla fine di un processo interno, la scopa di Bobo contro gli artigli di Rosi. A giugno il congresso (...)
13 Apr. 2012 | 1 commento | Giacomo Lagona Condividi
Il 14 maggio del 2010, veniva convocata l'assemblea di Montecitorio per esprimersi sulla ratifica del “Trattato di Velsen”. I deputati presenti in aula furono 443. Votarono (...)
13 Apr. 2012 | 15 commenti | Piero Tucceri Condividi
Il 12 aprile 1973 era un giovedì, come oggi. A Milano, quel giorno, l'estrema destra organizzò una manifestazione di protesta contro la "violenza rossa". Una (...)
12 Apr. 2012 | Paolo Monarca Condividi