Di' la tua
Un fronte di circa 30mila ribelli siriani, in contrasto con i fondamentalisti islamici e i qaedisti, si è unito, lo scorso 14 febbraio, nel sud del Paese in nome dei principi (...)
17 Feb. 2014 | 2 commenti | SiriaLibano Condividi
Il Southestern Anatolia Project (Güneydoğu Anadolu Projesi) è uno dei progetti della grande Turchia targata Erdoğan. Come il taglio del secondo Bosforo, come e più del restyling (...)
17 Feb. 2014 | Enrico Campofreda Condividi
Secondo un rapporto sulla Repubblica Centrafricana diffuso oggi da Amnesty International, le milizie anti-balaka (balaka = machete), gruppi di autodifesa costituitisi dopo il (...)
14 Feb. 2014 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Otto deputati dello stato del Maryland hanno proposto di tagliare l'acqua e la corrente elettrica nel quartier generale della NSA (l'Agenzia di sicurezza nazionale (...)
14 Feb. 2014 | Carla Mereu Condividi
È ormai drammatica la situazione nella Repubblica Centrafricana, dove il conflitto divenuto più intenso dal dicembre del 2013 è sfociato in una guerra civile e religiosa tra (...)
14 Feb. 2014 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Via dal supercarcere di Bagram per ordine di Karzai. Un fuori programma che appare più politico che giuridico e libera sessantacinque detenuti, considerati dagli statunitensi (...)
14 Feb. 2014 | Enrico Campofreda Condividi
Il giornale inglese Independent riporta una notizia, a sua volta ripresa dal giornale locale nigeriano Osun Defender, secondo la quale ieri mattina sarebbero stati posti i (...)
13 Feb. 2014 | 1 commento | Carla Mereu Condividi
Quello che vedrete in calce a questo post è l’andamento sulla borsa statunitense di YPF, la compagnia energetica che il governo argentino ha espropriato un paio di anni addietro (...)
13 Feb. 2014 | Phastidio Condividi
Malmenati, parecchi. Imprigionati, a decine. Uccisi, sei nel 2013. Si fa sempre più difficile la vita di chi in Egitto è impegnato nell’informazione come cronista interno o (...)
13 Feb. 2014 | Enrico Campofreda Condividi
Nei primi quaranta giorni del 2014, le esecuzioni in Iran sono state quasi un centinaio. Un ritmo impressionante, che se dovesse proseguire farebbe superare di molto, alla (...)
13 Feb. 2014 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi