Di' la tua
Mentre volano altissime le promesse elettorali attorno all’economia, ad esempio Abdullah che dalle sue roccaforti di Helmand e Nangarhar, lancia a parole espansione industriale (...)
11 Mar. 2014 | Enrico Campofreda Condividi
(di Fayez Sara, per al Nahar. Traduzione dall’arabo di Khouzama Reda). Per molti, sono solo numeri. Numeri crescenti di morti, feriti, torturati, detenuti, e sfollati. Le (...)
10 Mar. 2014 | SiriaLibano Condividi
Se l’è portato via il diabete, non la resistenza antisovietica degli anni Ottanta o la guerra civile dei Novanta. Lì erano gli altri a soccombere. Mohammad Fahim, tajiko e (...)
10 Mar. 2014 | Enrico Campofreda Condividi
Quale sarebbe la vostra reazione se camminando per le strade del vostro quartiere vi trovaste di fronte alla gigantografia del vostro panettiere, della donna che chiede (...)
10 Mar. 2014 | Martina D’avalos Condividi
Alla vigilia dell’8 marzo, un gruppo di attiviste per i diritti delle donne dell’Arabia Saudita guidato da Aziza Al-Yousef ha inoltrato una petizione al Consiglio della Shura, (...)
7 Mar. 2014 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
P margin-bottom: 0.08in; Domani si celebra la giornata nazionale delle donne. Ma, nonostante le conquiste realizzate nel corso degli ultimi anni, le donne continuano ad (...)
7 Mar. 2014 | 2 commenti | Martina D’avalos Condividi
Da tre anni Rim non vede suo padre. Lilan ha invece perso il padre, morto in circostanze mai chiarite dopo lo scoppio della rivolta nel 2011. Sono compagne di scuola e vivono (...)
7 Mar. 2014 | SiriaLibano Condividi
Una statua della Madonna che piange sangue. La gente si ferma, la fotografa... qualcuno si fa il segno della croce. Non è un'immagine religiosa, né tantomeno un miracolo (...)
7 Mar. 2014 | 1 commento | Spike Condividi
Vi siete mai chiesti dove finiscono i vostri vecchi laptop, televisori, cellulari o le vostre vecchie console, e tutti i piccoli e grandi elettrodomestici di cui ci serviamo (...)
6 Mar. 2014 | 2 commenti | Martina D’avalos Condividi
TOKYO - Le persone scompaiono tutti i giorni. C’è chi fugge da casa, chi si allontana senza fare più ritorno e c’è anche chi viene rapito. Le ragioni che portano una (...)
6 Mar. 2014 | Michele Benanti Condividi