Di' la tua
Nel mese di settembre, i nostri giornali hanno dato, senza troppa enfasi e nelle pagine interne, questa notizia: giunta nel porto di Rotterdam una nave cinese partita da (...)
21 Mar. 2014 | Aldo Giannuli Condividi
Raramente chi si trova a visitare gli Emirati Arabi Uniti scopre la sgradevole realtà che si nasconde dietro la superficie patinata: lunghe condanne in carcere per mettere a (...)
21 Mar. 2014 | 1 commento | Segnali di fumo Condividi
L'annessione della Crimea alla Russia è ormai una realtà, il porto di Sebastopoli è nelle salde mani della flotta russa ed i cosacchi occupano i luoghi chiave della Crimea. (...)
20 Mar. 2014 | Rodolfo Buccico Condividi
Riflessione sulle prigioni messicane, la fabbrica dei colpevoli e il caso Florence Cassez. Questo reportage narrativo si basa sugli appunti, le riflessioni e le esperienze (...)
20 Mar. 2014 | Fabrizio Lorusso Condividi
di Eva Ziedan Sono trascorsi tre anni dall’inizio della rivoluzione siriana. Rivoluzione? Rivolta? Guerra civile? Conflitto? Sono termini che si usano non solo sui mezzi (...)
19 Mar. 2014 | 1 commento | SiriaLibano Condividi
Pur con diverse accentuazioni, i sondaggi che si accavallano segnalerebbero queste tendenze più o meno costantemente: a. la polarizzazione dell’elettorato intorno ai tre punti (...)
19 Mar. 2014 | 2 commenti | Aldo Giannuli Condividi
New York si prepara all'usuale caccia alle uova di Pasqua, ovvero la Big Egg Hunt, un apputamento immancabile che vede la partecipazione di grandi e piccini in (...)
19 Mar. 2014 | Martina D’avalos Condividi
Il social network russo VKontacte, alter ego dell'occidentale Facebook, ha cambiato proprietario. Il sito russo mail.ru ha annunciato che il magnate Alicher Usmanov, già (...)
19 Mar. 2014 | Luca Pieroni Condividi
Una fotografa della Corea del Sud si confronta con le conseguenze, fisiche, della chirurgia plastica. Ji Yeo, una giovane fotografa sudcoreana, si racconta in (...)
Lo scorso 8 marzo 50 giovanissimi cittadini israeliani hanno pubblicato una lettera aperta, indirizzata al premier Benyamin Netanyahu, per opporsi all'obbligo di (...)
18 Mar. 2014 | Martina D’avalos Condividi