Di' la tua
Marylise Lebranchu, Ministro francese della Riforma dello Stato, del Decentramento e della Funzione Pubblica, fa sapere che il Governo francese si doterà presto di un chief (...)
21 Mag. 2014 | Olivia B. Condividi
Se siete amanti appassionati, se vi piace sperimentare ed esplorare, o se più semplicemente volete sentirvi liberi nell'espressione della vostra sessualità (da soli o con il (...)
21 Mag. 2014 | 1 commento | Olivia B. Condividi
نماینده حزب همبستگی افغانستان در برابر نمایندگان حزب منفور گلبدین from Solidarity Party of Afghanistan on Vimeo. I volti seriosi e poi minacciosi degli esponenti del partito Hezb-i Islami di (...)
21 Mag. 2014 | 1 commento | Enrico Campofreda Condividi
Con l’insediamento alla presidenza della Repubblica Islamica Iraniana, successo elettorale che ha undici mesi di vita ed è giunto per la fiducia concordatagli da una parte (...)
21 Mag. 2014 | Enrico Campofreda Condividi
“Prima o poi lo sapevamo che sarebbe successo. Ogni volta che i gagé si fanno la guerra, sono sempre i rom a subirne le conseguenze, poiché ricevono colpi da entrambe le parti”. (...)
20 Mag. 2014 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Un recente contributo della redazione di Focus on Syria fa un’analisi della situazione sul terreno del conflitto siriano, ipotizza possibili scenari e richiama alla (...)
20 Mag. 2014 | 5 commenti | SiriaLibano Condividi
Le elezioni più scontate del panorama politico mondiale, le presidenziali che vanno a ratificare quanto in Egitto si prepara da mesi, vedono comunque una divisione in blocchi (...)
19 Mag. 2014 | Enrico Campofreda Condividi
La politica di potere, quella peggiore, è sangue e merda. La sua versione più ecologicamente compatibile esprime un’essenza olfattivamente modificata, ma la sostanza fetida (...)
Domenica scorsa il presidente del Ciad Idriss Déby ha annunciato la chiusura dei 1000 chilometri di frontiera con la Repubblica Centrafricana, “fino a quando la crisi non verrà (...)
16 Mag. 2014 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Si stanno moltiplicando sul web e nelle colonne dei quotidiani le prese di posizione a favore della scarcerazione di Azyz Amami, il blogger tunisino arrestato due giorni fa (...)
16 Mag. 2014 | Luca Pieroni Condividi