Di' la tua
Oggi c’è chi come Wired pensa alla Rete, a questo groviglio di esperienze, di notizie e soprattutto di persone, come premio Nobel per la Pace. Anche Umberto Veronesi e (...)
25 Mar. 2010 | Condividi
E’ vero, i talk-show cosiddetti aboliti dal cda RAI, come Porta a Porta, Ballarò, Annozero, hanno mille difetti (sempre meglio comunque del vecchio e costoso spot elettorale (...)
25 Mar. 2010 | 3 commenti | Factotum Condividi
Bavaglio agli approfondimenti giornalistici, telefonate scandalo del presidente del consiglio per zittire Anno Zero e intolleranza verso la libertà d’informazione hanno prodotto (...)
24 Mar. 2010 | Fabio Barbera Condividi
L’Italia continua ad essere uno dei serbatoi privilegiati per i copioni satirici francesi. Dopo che Yann Barthes e il suo Petit Journal si erano – per l’ennesima volta – occupati (...)
23 Mar. 2010 | Francesco Raiola Condividi
Mercoledì si è saputo che negli USA per 7 giorni Facebook ha avuto più utenti unici della Homepage di Google. Così potrebbe sintetizzarsi la notizia di ieri - del (...)
19 Mar. 2010 | Michele Mezza Condividi
Era prevedibile. E puntualmente si è verificato. La commissione di Vigilanza parlamentare sulla Rai non ha votato ieri alcuna modifica al discusso regolamento sulle (...)
17 Mar. 2010 | Pietro Orsatti Condividi
Questi due potrebbero organizzare una tournée teatrale su questo canovaccio, il successo sarebbe assicurato.
17 Mar. 2010 | Phastidio Condividi
Questa sera sul secondo canale pubblico francese andrà in onda un documentario che sta facendo molto parlare di sé oltralpe. Abbiamo deciso di tradurre un articolo di Olivier (...)
17 Mar. 2010 | olivier bailly Condividi
E’ questo il titolo che Antonio Padellaro decide di dare alla conclusione dell’incontro tenutosi a Cagliari domenica all’hotel Mediterraneo, ultimo appuntamento nell’isola del (...)
16 Mar. 2010 | Laura Meloni Condividi
Forse per risolvere i problemi in Italia c’è anche bisogno di una certa sensibilità, oltre che della volontà e della determinazione. Il giornalismo di professione renderebbe un (...)
15 Mar. 2010 | Giuseppe Caglioti Condividi