Di' la tua
C'è qualcosa che non va se, invece di preoccuparci delle soluzioni più idonee al drammatico problema dei veri 'minori non accompagnati' (decine di migliaia di (...)
31 Ott. 2017 | Ermete Ferraro Condividi
*Scheda su Ricerca e Sviluppo Militare. Il reclutamento alla guerra dell’università e della scuola, presentata dall’Autore in occasione del Convegno “Basta Guerre ovunque le si (...)
30 Ott. 2017 | Antonio Mazzeo Condividi
Per chi se lo fosse perso, il filmato realizzato da Michael Moore sulla scuola finlandese. Un video che fa capire quanto semplice sia se solo c’è la volontà politica di (...)
2 Ott. 2017 | Essere Sinistra Condividi
Sono 13 milioni gli italiani senza titolo di studio. E te vorresti insegnare loro il coding? Il 41% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha al massimo una licenza media. E te (...)
30 Set. 2017 | 2 commenti | pivari Condividi
No, non penso proprio che i colleghi che aderiscono o aderiranno allo sciopero contro il blocco degli scatti stipendiali possano essere tacciati di corporativismo. Di (...)
27 Set. 2017 | 1 commento | Luca Tedesco Condividi
Ultimo episodio in cui si protesta contro l’alternanza scuola-lavoro (che in pratica è servita solo agli imprenditori per aver mano d’opera a costo zero e senza diritti). Una (...)
26 Set. 2017 | Essere Sinistra Condividi
Gli articoli favorevoli all’uso dello smartphone in classe: elementi di arrampicata sugli specchi. di Sandra ZINGARETTI 1. Partiamo dal titolo dell’articolo: “Smartphone e (...)
21 Set. 2017 | Essere Sinistra Condividi
COMUNICATO del MISoS – (Movimento Insegnanti di Sostegno Specializzati) È una settimana ormai che la scuola è iniziata, e dal primo giorno alla segreteria di MiSoS e sui canali (...)
20 Set. 2017 | Essere Sinistra Condividi
Secondo uno studio pubblicato dall’Ocse dal titolo “Come si sono evoluti gli stipendi degli insegnanti e come si relazionano con quelli dei docenti universitari?”, nell’arco di (...)
13 Set. 2017 | Antonio Cusimano Condividi
Sciopero università. Per tre anni ci sono stati tentativi di dialogo con il Ministero, ma le richieste di professori e ricercatori sono rimaste per lo più inascoltate. di Giulia (...)
7 Set. 2017 | Oggiscienza Condividi