Di' la tua
La mucillagine invade gran parte della costa flegrea e rende invivibili vaste aree abitate dei Comuni di Bacoli, Monte di Procida e Pozzuoli: tanfo nauseabondo e scenari (...)
11 Set. 2010 | freebacoli Condividi
Il ragazzo, appena quindicenne e perfettamente integrato, era stato ucciso da due suoi connazionali accecati dalla rabbia perché ce l’aveva fatta. Era stato (...)
11 Set. 2010 | 6 commenti | Sergio Bagnoli Condividi
Melma in strada, fetore nauseabondo ed una frazione cittadina nuovamente afflitta da problematiche ataviche e non ancora del tutto affrontate. Erano da poco passate le 17:30 (...)
9 Set. 2010 | freebacoli Condividi
Atto primo: per festeggiare l’addio al celibato di un amico, dei buontemponi si stanno recando al ristorante, in centro a Firenze, indossando camici bianchi con scritte (...)
7 Set. 2010 | roccob Condividi
Svolta Popolare, Unione di Centro e Partito Democratico nuovamente insieme per richiedere la convocazione di un Consiglio Comunale da tenersi nel mese di settembre: continua (...)
7 Set. 2010 | 1 commento | freebacoli Condividi
Posizionati contenitori per la raccolta di indumenti usati nei parcheggi del paese. Grande novità nell’ambito della raccolta dei rifiuti nel più piccolo dei comuni flegrei: oltre (...)
6 Set. 2010 | freebacoli Condividi
Nel caso di cui si tratta, “Ariacorte” non è una misteriosa parola composta, slogan o sigla di chissà che, ma, semplicemente, l’antica denominazione di un rione, piccola isola (...)
4 Set. 2010 | roccob Condividi
Ogni giorno ormai in questo paese accadono episodi squallidi e non essendoci più niente non ci sono più valori norme sociali, regole di convivenza ma solo odio, odio feroce (...)
4 Set. 2010 | 1 commento | Alfredo d’Ecclesia Condividi
Grave problematica ambientale lungo la periferia del Fusaro e a pochi passi dal Parco Vanvitelliano: un acquitrino maleodorante nei pressi di un abbandonato manufatto in (...)
2 Set. 2010 | freebacoli Condividi
Siamo tornati in Valle d’Aosta e il cielo della Regione Autonoma ha riaccolto i suoi figli con lacrime di commozione (piove, insomma, il che, dopo il sole della Puglia, non (...)
28 Ago. 2010 | Mario Badino Condividi