Di' la tua
Vivono in clandestinità dimenticati dallo Stato. Chiedono solo il rispetto dei patti. Sono i testimoni: la storia di una donna che ha visto la propria vita cambiata dopo aver (...)
17 Ott. 2008 | Pietro Orsatti Condividi
In balìa di una ventata di populismo l’Amministrazione comunale di centrosinistra si fa prendere la mano da retate e ordinanze contro i parcheggiatori abusivi. Rifondazione (...)
17 Ott. 2008 | 1 commento | Armando Di Landro Condividi
Caro Roberto, Quando dicesti tempo fa che non avresti riscritto Gomorra, ci rimasi malissimo. Forse per un momento mi sentii tradita. Mi dissi che non era giusto da parte tua (...)
17 Ott. 2008 | Annalisa Melandri Condividi
Ieri sera ho visto Roberto Saviano a "Matrix". Ho visto un ragazzo di 28 anni che è un uomo coraggioso, un intellettuale di primo piano, un esempio di impegno (...)
16 Ott. 2008 | 10 commenti | Roberto Calabrò Condividi
I comportamenti del governo di centro-destra e di gran parte delle Istituzioni appaiono univoci. Se fino a qualche tempo fa poteva esserci qualche dubbio, adesso è certo: (...)
16 Ott. 2008 | 1 commento | freesud Condividi
Per la serie “Piccoli Berlusconi crescono“: in un’epoca di grande spolvero berlusconiano, gli imitatori proliferano . In quel di Parma, per esempio – pur avendo perso per (...)
16 Ott. 2008 | Factotum Condividi
Roberto Saviano, con un semplice ma potente libro, ha risvegliato le coscienze di tutti quanti e ha cambiato radicalmente il modo di comprendere la camorra ed anche la mafia (...)
16 Ott. 2008 | Ettore Scamarcia Condividi
"Io, Vincenzo Santapaola, vi dico...". Uno degli ultimi contenuti de La Sicilia di Catania, sotto forma di lettera, ma senza alcun intervento redazionale, è un vero e (...)
16 Ott. 2008 | 1 commento | Riccardo Orioles Condividi
Nonostante fin dagli inizi di luglio sia noto il pesante coinvolgimento della Galbani nell’ambito della truffa dei formaggi avariati, uno scandalo le cui proporzioni (...)
15 Ott. 2008 | 2 commenti | Marco Cedolin Condividi
La categoria degli hobbisti, molto diffusa in questa provincia, non potrebbe più partecipare alle sagre paesane con i loro prodotti di scambio... prodotti di antiquariato, (...)
15 Ott. 2008 | 8 commenti | Ivo Cappelli Condividi