Di' la tua
Questa è una di quelle storie che ai telegiornali di regime (non solo berlusconiano) non interessa. Che in Italia, come in qualsiasi dittatura, il giornalismo indipendente (...)
9 Gen. 2010 | 1 commento | Maria Lutero Condividi
Quando è stato creato il sito web L’Aquila - 6 aprile 2009 avevamo intuito che l’informazione sul terremoto, dalla gestione dell’emergenza abitativa alla successiva ricostruzione, (...)
9 Gen. 2010 | 2 commenti | Patrizio Condividi
Al Sud vige la pax mafiosa, il controllo sociale che le organizzazioni criminali sottraggono allo Stato con la compiacenza delle istituzioni. E la rivolta degli immigrati a (...)
9 Gen. 2010 | 2 commenti | Ettore Scamarcia Condividi
Mafia – La tensione rimane alta nel capoluogo calabrese, mentre si cerca di analizzare l’escalation innescata dalle ’ndrine, che già in passato hanno dimostrato spregiudicatezza e (...)
9 Gen. 2010 | Pietro Orsatti Condividi
Se si trattano gli uomini come schiavi la loro unica possibilità per difendere i loro diritti sarà la rivolta violenta. Quello che accade in Calabria è la conseguenza di anni di (...)
9 Gen. 2010 | Francesco Condividi
Il Ministro degli Interni Maroni, intanto, dai microfoni di Mediaset accusa il governo Prodi e la sinistra di aver creato diffuse situazioni di immigrazione irregolare. (...)
8 Gen. 2010 | 9 commenti | Sergio Bagnoli Condividi
Entro tre mesi sarà avviata in Italia la sperimentazione dei body scanner negli aeroporti internazionali di Fiumicino, Malpensa e Venezia. Ad annunciarlo sono i ministri (...)
7 Gen. 2010 | 2 commenti | Rita Pasci Condividi
E come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore Salvatore Quasimodo, Alle fronde dei salici Dispiace sciupare la festa, ma… “Come potrete voi cantare” sulle (...)
7 Gen. 2010 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Intercettazioni Dopo Telecom, stop anche all’inchiesta sul secondo gestore telefonico. Le indagini sul responsabile Security Salvatore Cirafici dal Tribunale di Crotone a (...)
7 Gen. 2010 | Pietro Orsatti Condividi
di Pietro Orsatti su Terra Mentre si apprende che il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha posto il segreto di Stato sull’insieme delle informazioni che dovrebbero (...)
6 Gen. 2010 | Pietro Orsatti Condividi