Di' la tua
“Una vita non può essere piena di niente e si può riempire di un’ossessione che non abbandona, che anzi la anima, le dà senso”: queste parole mi ero scritto a proposito del film Il (...)
11 Ago. 2017 | angelo umana Condividi
Con l'avvicinarsi del ventesimo anniversario dell'uscita nelle sale, (ri)scopriamo insieme Gattaca - La porta dell'universo, il distopico sci-fi diretto nel 1997 (...)
10 Ago. 2017 | Francesco Grano Condividi
Nei filmati d’epoca all’inizio del film è ritratto Hitler che passeggia per Parigi coi suoi gerarchi: la città è deserta come il cuore di quegli uomini che credono di possedere il (...)
24 Lug. 2017 | angelo umana Condividi
Domenica 15 aprile 2012. E’ stato interessante vedere il film dopo una presentazione in sala fatta dal regista Daniele Vicari e dal produttore Domenico Procacci. Vicari ha (...)
20 Lug. 2017 | 2 commenti | angelo umana Condividi
Uscito vent'anni fa nelle sale cinematografiche, Cop Land è un poliziesco che non può mancare nelle visioni cinefile. (Ri)scopriamo insieme il film di James Mangold diretto (...)
18 Lug. 2017 | Francesco Grano Condividi
Il Maggiore Mira Killian (Scarlett Johansson) è il frutto di un complesso e avanzato esperimento della multinazionale Hanka Robotics: vittima di un incidente è stata salvata (...)
17 Lug. 2017 | Francesco Grano Condividi
Roberto Nepoti nella sua recensione di questo film su La Repubblica parla di “gran spolvero di sentenze e luoghi comuni” ed è perciò che alla fine il film risulta artificioso, (...)
4 Lug. 2017 | 2 commenti | angelo umana Condividi
Trent'anni fa usciva nelle sale Predator, uno dei cult della fantascienza orrorifica degli anni Ottanta. In occasione dell'anniversario e nell'attesa del nuovo (...)
29 Giu. 2017 | Francesco Grano Condividi
L’attore Giuseppe Tantillo nella presentazione del film su mymovies dice che i registi Piazza e Grassadonia continuano a trasfigurare la tragedia senza fine della mafia in una (...)
23 Giu. 2017 | 1 commento | angelo umana Condividi
Tra catastrofi ecologiche, distopie ambientaliste, documentari di denuncia. di Marco Boscolo STRANIMONDI – Con il ritorno di Al Gore in versione documentarista e film (...)
22 Giu. 2017 | Oggiscienza Condividi