Di' la tua
Premesso che le serie televisive si commentano solo quando si è vista anche l'ultima puntata, sulla serie M ad oggi sono emerse più critiche che lodi. Chi la considera opera (...)
20 Gen. 2025 | Marco Barone Condividi
Che pugno nello stomaco o ancor meglio what a punch in the stomach! – dato che il regista Edward Berger e lo scrittore del libro da cui il film è tratto, Robert Harris, sono di (...)
3 Gen. 2025 | angelo umana Condividi
“Rosalie” di Stéphanie di Giusto – uscito nel maggio 2024 in sala e oggi fruibile in streaming su MyMovies One - è liberamente e parzialmente ispirato alla biografia di Clémentine (...)
3 Gen. 2025 | Bruna Alasia Condividi
“...E non andiamo via, nascondiamo del dolore che scivola, lo sentiremo poi. Abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia è una mancata verità che prima o poi succederà. (...)
31 Dic. 2024 | angelo umana Condividi
Richard Gere ritorna in Italia per presentare il suo film impegnato Oh Canada. È stato ospite di Fazio a Che tempo che fa dove parla in italiano e racconta di essere cresciuto (...)
30 Dic. 2024 | Attilio Runello Condividi
Le vacanze di natale sono sempre un momento di relax da passare con i propri cari, e i cinema in famiglia sono sempre molto gettonati. Ecco dunque una vera e propria (...)
27 Dic. 2024 | Enrico Panozzo Condividi
Due ex giornaliste – che sono state anche in “teatri” di guerra - si reincontrano quando una di esse sta firmando copie di un libro dopo averlo presentato a dei lettori. (...)
17 Dic. 2024 | angelo umana Condividi
Il fascino del grande schermo arriva a Catania con un evento straordinario, dedicato agli appassionati di cinema, arte visiva e nuovi talenti: giovedì 5 dicembre 2024, alle ore (...)
2 Dic. 2024 | Foti Rodrigo Condividi
In questi giorni di riflessione sulla complessità delle relazioni umane, non a caso - mi vien da dire come mio solito - mi sono trovata davanti allo schermo, immersa nella (...)
2 Dic. 2024 | Marina Serafini Condividi
Arriva sugli schermi italiani un film che ha commosso Cannes, dove ha vinto il Premio della libertà: “Goodbye Julia”, la prima opera di un regista sudanese, Mohamed Kordofani, (...)
28 Nov. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi