Di' la tua
La disciplina relativa alle modalità di raccolta dei dati dei beni sequestrati e confiscati è dettata dal Codice antimafia (decreto 159 del 6 settembre 2011). Prima di questo (...)
1 Apr. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
Daria Kozyreva è stata una delle prigioniere di coscienza più giovani della Russia. È stata arrestata a soli 17 anni con l’accusa di “discredito” nei confronti delle forze armate, (...)
31 Mar. 2025 | 1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Poste Italiane celebra i suoi successi economici e finanziari, ma l’Associazione “Precari in Rete” denuncia una realtà ben diversa: un precariato dilagante e un’escalation di (...)
31 Mar. 2025 | Carmine Pascale Condividi
Due giorni fa sono state rese pubbliche le motivazioni della Corte di Cassazione sull’inammissibilità del ricorso della Procura Generale di Reggio Calabria contro la sentenza di (...)
31 Mar. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il mercato del lavoro: quali professioni sono più a rischio e quali, invece, potranno beneficiare di questa rivoluzione (...)
28 Mar. 2025 | Natale Salvo Condividi
In un'epoca di sovranismi, che c'è di meglio di un fondo sovrano, vero o immaginario? Trump ne vuole uno anche per gli USA: qualche ipotesi sul contenuto, nelle parole (...)
28 Mar. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Cinque anni da celebrare, ma l’Uaar denuncia che qualcosa non torna: i Comuni non inviano tempestivamente al Ministero della Salute i dati aggiornati sui testamenti biologici (...)
28 Mar. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Roma, 24 marzo 2025 - E' stato sospeso al momento lo schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox e che era in fase di invio e analisi a Bruxelles. (...)
27 Mar. 2025 | Tania Guaida Condividi
Insistere sull’italianità basata su “tratti somatici” è un errore: se si può parlare di una presunta identità italiana, questa è frutto di secoli di contaminazioni culturali. Affronta (...)
27 Mar. 2025 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Da quando i ministeri della guerra dei singoli Paesi sono diventati, con buona dose di ipocrisia, “ministeri della difesa”, il riarmo e la crescita delle spese militari vengono (...)
27 Mar. 2025 | 1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi