Di' la tua
L’ingegneria genetica permette di fare molte cose, ad esempio rendere le piante dei filtri efficienti per le sostanze cancerogene nelle nostre case. di Giulia Negri (...)
9 Gen. 2019 | Oggiscienza Condividi
“Hasankeyf sta per dire ‘addio’ all’umanità” questo era il titolo del servizio realizzato dal portale di notizie tedesco Deutsche Welle nel mese di novembre. Si trattava della (...)
31 Dic. 2018 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Leggi il nostro report e analisi, basato sui dati pubblicati da ISPRA, in cui facciamo una fotografia della situazione, con particolare attenzione alla Regione Toscana: che (...)
24 Dic. 2018 | Mamme NO Inceneritore Condividi
Rapporto Germanwatch 2018 – Un podio vuoto per evidenziare l’assenza di azioni efficaci per mantenere il riscaldamento globale entro la soglia di 1,5 gradi. La classifica del (...)
22 Dic. 2018 | Slow Revolution Condividi
La penisola italiana è il paese europeo con l'atmosfera più inquinata. Le immagini scattate dai satelliti costituiscono un documento inequivocabile e drammatico. Si (...)
21 Dic. 2018 | Cesarezac Condividi
Greta Thunberg, attivista svedese nata il 3 gennaio 2003, ha solo 15 anni e una determinazione grande, tanto che seppure fa i conti ogni giorno con la sua sindrome di (...)
18 Dic. 2018 | 1 commento | Doriana Goracci Condividi
Nel fiume siciliano sono state segnalate morie di pesci, sversamenti di inquinanti, degrado ambientale. Ma nonostante le numerose segnalazioni, la situazione è sempre più grave. (...)
14 Dic. 2018 | Oggiscienza Condividi
Intervista a Gilles Boeuf, docente alla Sorbona ed esperto di biodiversità, sulle sfide che attendono la nostra specie come crescita demografica, riscaldamento globale e (...)
13 Dic. 2018 | Oggiscienza Condividi
Non c’è che dire, la recente sortita del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, sul problema dei rifiuti in Campania, ci riporta indietro di decine di anni. Si tratta di un vero e (...)
7 Dic. 2018 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Ormai se pensiamo a quella vasta regione che – con uno smaccato residuo di eurocentrismo britannico – chiamiamo ancora Medio oriente, immaginiamo il deserto: ci viene in mente (...)
6 Dic. 2018 | Ancora Fischia il Vento Condividi