Di' la tua
Un modello 2D mostra come i forti terremoti dell'Himalaya, di magnitudo superiore a 8.5, concorrano alla formazione di sismi ancora più violenti. di Veronica Nicosia Una (...)
5 Mar. 2019 | Oggiscienza Condividi
Una ricerca di Cittadini per l'Aria mostra che, se si vietasse la circolazione a tutti i veicoli diesel fino agli Euro 5 inclusi, il 95% del territorio milanese (...)
27 Feb. 2019 | Oggiscienza Condividi
Il batterio che ha messo in ginocchio l'olivicoltura salentina è arrivato a Monopoli. Secondo gli esperti, agire tempestivamente per contenerla è la cosa più importante. di (...)
25 Feb. 2019 | Oggiscienza Condividi
I nostri ghiacciai si stanno riducendo e con essi scompaiono montagne di informazioni: perché è importante studiarli e quali sono i metodi per farlo? di Giulia Negri Ogni estate (...)
15 Feb. 2019 | Oggiscienza Condividi
A oggi i dati scientifici sul rapporto tra api e piante geneticamente modificate sono pochi, ma non mostrano minacce specifiche per gli insetti impollinatori. di Gianluca (...)
11 Feb. 2019 | Oggiscienza Condividi
Le cure parentali non sono appannaggio di uccelli e mammiferi, ma presenti anche in molti invertebrati dai ragni agli scorpioni, dalle vespe alle rane. di Gabriele Vallarino (...)
6 Feb. 2019 | Oggiscienza Condividi
Il report l’IPCC sul cambiamento climatico ci consegna uno scenario a dir poco allarmante. Eppure le contromisure, sino a questo punto, sono ancora troppo limitate. di Luca (...)
6 Feb. 2019 | YouTrend Condividi
Le microplastiche sono rifiuti estremamente dannosi per l'ambiente e danneggiano anche i mitili. Ad esempio, diminuendo la loro capacità di aderire ai substrati. di Giulia (...)
5 Feb. 2019 | Oggiscienza Condividi
Se scocca l’ora dell’apocalisse di Cristiana Pulcinelli (*) Il Doomsday Clock – l’orologio dell’apocalisse (**) – segna le 11.58: due minuti prima della mezzanotte, ovvero due (...)
4 Feb. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi
Il nuovo anno si è aperto con un brusco riscaldamento della stratosfera al di sopra del Polo Nord. È lo "stratwarming", un fenomeno ricorrente i cui effetti possono (...)
1 Feb. 2019 | Oggiscienza Condividi