Di' la tua
Da un po’ di tempo mi frullano in testa considerazioni su Greta Thunberg un po’ irrituali che ora mi decido ad esternare perché penso che costituiscano uno stimolo di riflessione (...)
4 Set. 2019 | 1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
C’è davvero un record di incendi? di Francesca Zanni Il Brasile ha dichiarato lo stato di emergenza, alcuni vip hanno fatto generose offerte di denaro per lo spegnimento dei (...)
2 Set. 2019 | Oggiscienza Condividi
articoli di Laura Fazzini, Beniamino Bonardi, Giuseppe Pietrobelli con schede e link Acidi perfluoroacrilici: questi terribili sconosciuti Pfas, il veleno nel sangue: cosa (...)
30 Ago. 2019 | La bottega del Barbieri Condividi
Incendi record stanno distruggendo la foresta pluviale. di Anna Romano Con i suoi 5.500.000 chilometri quadrati, è la foresta pluviale più grande al mondo, un luogo di (...)
26 Ago. 2019 | Oggiscienza Condividi
L'associazione di volontariato Idra, nei giorni scorsi, ha scritto all'Ambasciata brasiliana in Italia per ricevere aggiornamenti circa i tremendi incendi che stanno (...)
26 Ago. 2019 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Sono onnivori, predano attivamente e, come molte altre specie, sono attirati dall'enorme quantità di rifiuti che produciamo. Ma esiste un deterrente: osservarli con (...)
13 Ago. 2019 | Oggiscienza Condividi
Acque più calde costringono i pesci a consumare più calorie, aumentando l'accumulo del metallo pesante nei loro tessuti (e sulla nostra tavola). di Davide Michielin La (...)
9 Ago. 2019 | Oggiscienza Condividi
Il picchio dorsonero predilige le foreste colpite da un incendio, dove prospera nutrendosi di larve. Ma la natura degli incendi, sempre intensi ma meno variegati, lo sta (...)
8 Ago. 2019 | Oggiscienza Condividi
Dall'Alaska alla Siberia, gli incendi hanno bruciato una superficie di taiga grande quanto l'Estonia. Sul banco degli imputati il cambiamento climatico ma anche errori (...)
7 Ago. 2019 | Oggiscienza Condividi
Gli embrioni si spostano nell'uovo in risposta a un gradiente termico: questo permette loro di influenzare il proprio sesso. di Anna Romano Maschio o femmina? Per molti (...)
6 Ago. 2019 | Oggiscienza Condividi