Di' la tua
A tutti i sostenitori di Obama. Il cambiamento? Pf! Come avevo previsto Obama non cambierà un fico secco. Ecco la prima prova (con il tempo ce ne saranno altre tranquilli). Si (...)
28 Nov. 2008 | 4 commenti | Dave Deep Condividi
Crisi economica, guerre, povertà. L’attuale recessione impone una riflessione sul sistema economico mondiale. Mentre da un lato si ribadiscono inviti a mantenere integro (...)
28 Nov. 2008 | Ettore Scamarcia Condividi
Non c’è solo l’acqua dietro la ritirata della Marina Americana da Casal di Principe. Ma anche la Camorra. In un’operazione coordinata dalla Dda di Napoli, lo scorso 29 settembre, (...)
27 Nov. 2008 | 1 commento | Corso Salani Condividi
439 sono i reattori nucleari funzionanti nel mondo (104 USA, 59 Francia, 55 Giappone, 31 Russia) questa produzione copre il 6,4% di tutta la energia prodotta nel mondo, e il (...)
27 Nov. 2008 | paolodegregorio Condividi
Da qualche settimana non si parla d’altro: "Gli Americani se ne vanno". Sembra d’esser tornati indietro di 60 anni, al periodo dello sbarco in Sicilia e della risalita (...)
26 Nov. 2008 | 2 commenti | Corso Salani Condividi
Sembrano proprio voler fare sul serio le forze armate USA in Africa. A dodici anni dalla sua disattivazione, torna in vita il 17th AF (Seventeenth Air Force), il 17° Stormo (...)
25 Nov. 2008 | Antonio Mazzeo Condividi
Living and Learning with New Media, questo il titolo del nuovo studio diffuso l’altro giorno dalla MacArthur Foundation e curato dalla University of California a Berkeley. Se (...)
24 Nov. 2008 | 2 commenti | Bernardo Parrella Condividi
Da che pulpito viene la predica Nell’Università di Oxford un gruppo di studenti ha contestato il presidente israeliano Peres dandogli del “criminale di guerra”, invitandolo a (...)
22 Nov. 2008 | paolodegregorio Condividi
La Fed farà tutto il necessario per far sì che il sistema finanziario sia vitale e stabile. Lo ha detto il presidente della Fed, Ben Bernanke, nel corso di un’audizione alla (...)
21 Nov. 2008 | Professional Consumer Condividi
Nella prima, estesa intervista dopo l’elezione, ieri sera sul noto programma TV 60 Minutes (CBS), ha esordito confermando la chiusura di Guantanamo e l’inammissiblità della (...)
18 Nov. 2008 | Bernardo Parrella Condividi