Di' la tua
Viene chiamata "missione di pace", "intervento umanitario", "esportazione di libertà e democrazia", ma è sempre e solo guerra. Il 7 ottobre 2001 (...)
18 Apr. 2011 | Salvatore Condividi
Nel tentativo di compiacere la destra cristiana, il cui voto è indispensabile per l’approvazione del piano fiscale, l’amministrazione guidata da Barack Obama ha deciso di (...)
13 Apr. 2011 | UAAR - A ragion veduta Condividi
1. Il grande assente nel panorama delle rivoluzioni in Medio Oriente sembra essere l'Iran. Le rivolte arabe, infatti, hanno sfiorato il Paese solo marginalmente. Il 14 (...)
13 Apr. 2011 | /// Condividi
Spariti nel nulla 400 minori stranieri sbarcati a Lampedusa nelle ultime settimane. Lo spettro della mafia dietro l'emergenza umanitaria che ha interessato l'isola. (...)
13 Apr. 2011 | 4 commenti | Emiliano Di Marco Condividi
Lo scorso anno, l'amministrazione Obama ha definito il regime di sanzioni contro l'Iran come il più duro mai applicato, pubblicizzandolo come un grande successo (...)
12 Apr. 2011 | 1 commento | /// Condividi
Tre anni fa Obama era ovunque. Spot, manifesti, poster, tazze del tè. Oggi annuncia la ricandidatura alla Casa Bianca ma il suo volto non compare. Per gli strateghi della (...)
5 Apr. 2011 | dAW Condividi
Cane furioso, pazzo, sanguinario, assassino. A Washington descrivono così il colonnello Gheddafi, ma alla vigilia della guerra contro la Libia erano tanti gli ufficiali delle (...)
5 Apr. 2011 | Antonio Mazzeo Condividi
Il nucleare non ci piace, ci spaventa, cozza con la nostra idea di Nazione all'avanguardia nella difesa dell'ambiente e della salute. Che senso ha tornare al nucleare (...)
4 Apr. 2011 | 1 commento | RobertaLemma Condividi
C’erano già il Vecchio e il Nuovo Testamento, ma al Vaticano hanno deciso che ne sarebbe servito anche un altro. Quello Cattivo, o “testamento biologico”. Quello che dovrebbe (...)
2 Apr. 2011 | Giovanni Ugo Condividi
Bart D. Ehrman è “Distinguished Professor of Religious Studies” all’università del North Carolina e ha scritto diversi libri, pubblicati in Italia da Mondadori e Carocci, di cui si (...)
2 Apr. 2011 | 6 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi