• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Emilia Urso Anfuso

Emilia Urso Anfuso

Giornalista, conduttrice radiofonica, scrittrice.
E' sociologa e membro dell'ASI - Associazione Sociologi Italiani
 
Docente di alta formazione professionale: giornalismo, public speaking, tecniche di comunicazione, evisceramento delle potenzialità, diritti civili
 
Fondatrice e direttore responsabile del quotidiano nazionale online (indipendente) www.gliscomunicati.it che ha ideato e lanciato nel 2006
 
Si occupa di Politica, Economia, Inchieste
 
Esperta di informatica: è stata titolare di una grande azienda del settore e ha sviluppato competenze di alto livello
 
Realizza inchieste sui sistemi di corruzione in ambito sanitario e su altre tematiche
Dal 2007 al 2009 ha condotto la prima inchiesta nazionale su Equitalia
Dopo il sisma in Abruzzo del 2009, ha condotto un'inchiesta sul malaffare lagato alla "ricostruzione", che è stata poi pubblicata anche all'interno della sua trilogia "Giuro di dire la verità, tutta la verità nient'altro che la verità"...
 
Analista politica, di sistemi di corruzione e sistemi di lobbyng
 
Collabora come giornalista con:
 
Libero quotidiano - edizione in edicola
Settimanale Visto - inchieste e interviste
Settimanale Novella2000 - interviste
Siti di informazione del Gruppo Puntoblog Media
 
Alcuni siti di informazione online: consumatori.blog - lavoratori.blog - Assistenza-Clienti.it
 
siti di informazione del Gruppo MOL S.p.A. - temi su macroeconomia, fisco, normative
 
Fondatrice e Presidente - 2009/2013 - dei Movimenti Nazionali apartitici a sostegno dei diritti dei cittadini NoiNazione e MovimentAzione
Attivista politica indipendente per i diritti civili
 
Conduttrice radiofonica professionista ed autrice di format tra cui il recente MediaticaMente, una trasmissione video di informazione: MediaticaMente (Cliccare sul link per accedere alle nuove puntate)
 
Candidata indipendente Regionali Lazio nel 2010 
Candidata direzione Confidustria di Fermo 2001 
Esperta di giornalismo online e Comunicazione 
Attivista indipendente per i diritti civili
 
Premio Donna 2020 conferito dal Centro Italiano Femminile per meriti legati all'impegno alla lotta contro la violenza e per il suo libro "Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa"
Insignita del Premio Internazionale Javier Valdez 2023 per il giornalismo investigativo indetto dall'organizzazione #BookForPeace
 
Pubblicazioni:
 
"50 sfumature di errori in lingua inglese - Io già ti amavo, poi hai scritto Maus"... (Luglio 2019)
"50 sfumature di congiuntivo: come evitare figuracce sui social" - manuale essenziale per evitare orrori grammaticali. Per acquistare: "50 sfumature di congiuntivo"
"Anoressia mentale: conoscerla per guarire" - Un libro molto utile, che approfondisce tutti gli aspetti di questa patologia, spesso non compresa. Per acquistare: "Anoressia mentale: conoscerla per guarire".
"Manuale del rivoluzionario 3.0" - un manuale attraverso il quale comprendere le ragioni che devono portare un popolo a dissentire se il sistema socio economico e politico è contro i diritti civili. Per acquistare: "Manuale del rivoluzionario 3.0"
"Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa" - un saggio che spiega il fenomeno e propone consigli utili - per acquistare: "Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa"
"Vaccini: se sei informato puoi scegliere" - libro-inchiesta pubblicato a Giugno 2017 in esclusiva su Amazon - per acquistare: Vaccini: se sei informato puoi scegliere

Autrice della trilogia: "Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità"
Autrice del libro satirico: "Certezze (quasi) assolute" - 2013
Autrice del libro: "Nuovo Ordine Mondiale: chi, cosa, perchè" - 2013 
Autrice del libro: "Ho scoperto che sei morto grazie a Facebook" - 2013 
Autrice della guida: "Guida ragionata alla permuta e al baratto"
(tutti i libri sono in vendita su Amazon)
 
 

Statistiche

  • Primo articolo sabato 03 Marzo 2009
  • Moderatore da lunedì 03 Marzo 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 672 333 1809
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 8 2 3
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.253) 17 marzo 2013 11:06
    Emilia Urso Anfuso

    Salve utente con IP finale 214: già...

    Ma la gente ormai vive di fumo negli occhi e tale fumo - palesemente - ormai li accieca...

    Un caro saluto

    Emilia Urso Anfuso

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.121) 9 marzo 2013 11:04
    Emilia Urso Anfuso

    ...ed aggiungo: le "sfugge" che:

    - alla Polizia lo Stato taglia costantemente e sono arrivati al punto da non poter fare nemmeno uscire le macchine
    - Gli ospedali? Lei si è accorto di quanti padiglioni ed ospedali sono stati chiusi in Itali o quantio sono in chiusura?
    - La scuola: al di la dei tagli costanti che hanno ucciso il sistema scolastico, vuole avere i dati - ad esempio . di quanti istituti scolastici hanno ancora Eternit nelle loro strutture?
    - Sistema pensionistico: si risponda da se...

    Il denaro pubblico viene utilizzato ormai da decenni non certo per le motivazioni di cui Lei parla

    E ci sarebbe ancora molto altro da aggiungere, come il fatto che lo Stato non abbia mai messo in sicurezza un territorio come il nostro

    Un caro ri saluto

    Emilia Urso Anfuso

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.121) 9 marzo 2013 10:54
    Emilia Urso Anfuso



    Caro signore: dove mai ha letto che io abbia invitato ad emulare il gesto?

    Rilegga il passo dove - appunto - scrivo

    "Senza giungere all’emulazione, questo fatto dovrebbe portare tutti noi a una maggiore consapevolezza di come a tutto debba esserci un limite e di come non si possa sopportare oltre la supremazia di una cosiddetta “dirigenza” del paese che ha ormai palesato una sola capacità intellettiva: quella di appropriarsi di denaro pubblico in nome del “potere” cedutogli dalla delega elettorale"

    Un caro saluto

    Emilia Urso Anfuso

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.210) 13 febbraio 2013 17:30
    Emilia Urso Anfuso

    La ringrazio per il lungo commento, ma la esorto a rileggere tutto l’articolo, oltre che soffermarsi sulla frase in discussione.

    Concordo con Lei su quanto scrive:

    "Qualsiasi processo di selezione della persona più adatta per ricoprire una carica o un incarico, presuppone che si mettano in atto tutte le possibili cautele, che comprendono: informarsi bene su tutto ciò che è possibile sapere su quella persona, attingendo a varie fonti (oggi la RETE, può essere un formidabile aiuto, se non se ne abusa!); fare una valutazione dell’adeguatezza delle sue conoscenze in rapporto agli incarichi che si intende affidargli: considerare eventuali difficoltà dovute a particolari caratteristiche della persona e del lavoro. E quant’altro".

    Sono convinta che la Rete sia una fonte inesauribile di studio ed infornazione ma come Lei stesso dice, sapendola usare.

    Purtroppo, la maggior parte degli utenti, utilizza il Web per altri scopi ed anche quando cerca di Informarsi, dipende da quali siti decide di trarre determinate Informazioni.

    Oltretutto stiamo parlando di un parterre di politici che in molti casi, sono gli stessi che fino a poco tempo fa, inondavano le cronache con episodi non del tutto riferibili a comportamenti etici. Sicuro che ora basti che in campagna elettorale mostrino la faccia migliore, per migliorare l’Italia? Una Italia comunque, che spesso non è vittima del voto di scambo, ma ne è complice: è questo il succo dell’articolo.

    Trovo anche che questo accada proprio perchè all’atto pratico, da parte della popolazione media sembra che non vi sia una vera volontà di repulisti, intesa come una profonda capacità di comprendere che è giunto il momento di dare una vera ventatat di onestà, trasparenza e dignità ad un paese marcito e che contnua a marcire. Dall basso verso l’alto e viceversa.

    La informo peraltro di ciò che penso delle "formazioni politiche" in toto: sono solo la strategia - usata dalla notte dei tempi - per dividere una enorme massa che altrimenti fagociterebbe quei pochi eletti (non) dal popolo. 

    Parlo ovviamente di qualsiasi colore politico, nessuno escluso

    Rispetto in ogni caso il Suo pensiero e mi farà anzi piacere poter ancora "dialogare" con Lei di questo ma anche di altri argomenti che tratto nei mieri articoli

    Un cordiale saluto

    Emilia Urso Anfuso






  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.201) 13 febbraio 2013 10:19
    Emilia Urso Anfuso

    La ringrazio, ma abbia pazienza: è stato pubblicato un paio di minuti fa...

    Un cordiale saluto

    Emilia Urso Anfuso

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità