• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Emilia Urso Anfuso

Emilia Urso Anfuso

Giornalista, conduttrice radiofonica, scrittrice.
E' sociologa e membro dell'ASI - Associazione Sociologi Italiani
 
Docente di alta formazione professionale: giornalismo, public speaking, tecniche di comunicazione, evisceramento delle potenzialità, diritti civili
 
Fondatrice e direttore responsabile del quotidiano nazionale online (indipendente) www.gliscomunicati.it che ha ideato e lanciato nel 2006
 
Si occupa di Politica, Economia, Inchieste
 
Esperta di informatica: è stata titolare di una grande azienda del settore e ha sviluppato competenze di alto livello
 
Realizza inchieste sui sistemi di corruzione in ambito sanitario e su altre tematiche
Dal 2007 al 2009 ha condotto la prima inchiesta nazionale su Equitalia
Dopo il sisma in Abruzzo del 2009, ha condotto un'inchiesta sul malaffare lagato alla "ricostruzione", che è stata poi pubblicata anche all'interno della sua trilogia "Giuro di dire la verità, tutta la verità nient'altro che la verità"...
 
Analista politica, di sistemi di corruzione e sistemi di lobbyng
 
Collabora come giornalista con:
 
Libero quotidiano - edizione in edicola
Settimanale Visto - inchieste e interviste
Settimanale Novella2000 - interviste
Siti di informazione del Gruppo Puntoblog Media
 
Alcuni siti di informazione online: consumatori.blog - lavoratori.blog - Assistenza-Clienti.it
 
siti di informazione del Gruppo MOL S.p.A. - temi su macroeconomia, fisco, normative
 
Fondatrice e Presidente - 2009/2013 - dei Movimenti Nazionali apartitici a sostegno dei diritti dei cittadini NoiNazione e MovimentAzione
Attivista politica indipendente per i diritti civili
 
Conduttrice radiofonica professionista ed autrice di format tra cui il recente MediaticaMente, una trasmissione video di informazione: MediaticaMente (Cliccare sul link per accedere alle nuove puntate)
 
Candidata indipendente Regionali Lazio nel 2010 
Candidata direzione Confidustria di Fermo 2001 
Esperta di giornalismo online e Comunicazione 
Attivista indipendente per i diritti civili
 
Premio Donna 2020 conferito dal Centro Italiano Femminile per meriti legati all'impegno alla lotta contro la violenza e per il suo libro "Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa"
Insignita del Premio Internazionale Javier Valdez 2023 per il giornalismo investigativo indetto dall'organizzazione #BookForPeace
 
Pubblicazioni:
 
"50 sfumature di errori in lingua inglese - Io già ti amavo, poi hai scritto Maus"... (Luglio 2019)
"50 sfumature di congiuntivo: come evitare figuracce sui social" - manuale essenziale per evitare orrori grammaticali. Per acquistare: "50 sfumature di congiuntivo"
"Anoressia mentale: conoscerla per guarire" - Un libro molto utile, che approfondisce tutti gli aspetti di questa patologia, spesso non compresa. Per acquistare: "Anoressia mentale: conoscerla per guarire".
"Manuale del rivoluzionario 3.0" - un manuale attraverso il quale comprendere le ragioni che devono portare un popolo a dissentire se il sistema socio economico e politico è contro i diritti civili. Per acquistare: "Manuale del rivoluzionario 3.0"
"Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa" - un saggio che spiega il fenomeno e propone consigli utili - per acquistare: "Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa"
"Vaccini: se sei informato puoi scegliere" - libro-inchiesta pubblicato a Giugno 2017 in esclusiva su Amazon - per acquistare: Vaccini: se sei informato puoi scegliere

Autrice della trilogia: "Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità"
Autrice del libro satirico: "Certezze (quasi) assolute" - 2013
Autrice del libro: "Nuovo Ordine Mondiale: chi, cosa, perchè" - 2013 
Autrice del libro: "Ho scoperto che sei morto grazie a Facebook" - 2013 
Autrice della guida: "Guida ragionata alla permuta e al baratto"
(tutti i libri sono in vendita su Amazon)
 
 

Statistiche

  • Primo articolo sabato 03 Marzo 2009
  • Moderatore da lunedì 03 Marzo 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 672 333 1809
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 8 2 3
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.24) 30 agosto 2013 12:34
    Emilia Urso Anfuso

    Non siamo un Popolo unito infatti. 


    L’ideale Democratico e Liberale è rimasto tale e solo le parole ne hanno alimentato l’idea.

    Nessuno si "solleverà" nel nostro Paese perché è ancora un paese che da un lato non comprende e non vede la situazione globale, ritraendosi nel proprio piccolo mondo, dall’altro non è un Popolo così disperato effettivamente, da aver necessità di insorgere

    Al lettore che ha parlato di "Dittatura": anche in questo mio articolo ho chiarito che effettivamente e da molti anni l’Italia è in realtà sotto un Regime Oligarchico.

    Se ne avrete voglia, potete leggere un altro mio articolo - anche su questo sito - che si intitola "Il Sistema" e un altro ancora dal titolo: "La crisi di chi"

    Li trovate a questo link: http://www.agoravox.it/Emilia-Urso-...

    Un caro saluto a tutti

    Emilia Urso Anfuso 
     

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.232) 3 agosto 2013 20:14
    Emilia Urso Anfuso

    Ecco: sentivamo la mancanza della nota pubblicitaria... Ero quasi preoccupata per il ritardo...

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.232) 3 agosto 2013 19:54
    Emilia Urso Anfuso

    p.s. per tutti: pensare che i miliardi si razzolino compiendo opere di bene o seguendo le "regole" normative e fiscali, mi conferma che sto amabilmente "chiaccherando" con persone normali (meno male) che non sanno un beneamato nulla di come si realizzino le grandi aziende

    Buon per tutti.

    Emilia Urso Anfuso

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.232) 3 agosto 2013 19:52
    Emilia Urso Anfuso

    Gentile anonimo o anonima commentatore/commentatrice: se, prima di slanciarsi in sterili commenti che diventano pura casrtoneria, si fosse dato/data modo e tempo innanzitutto di leggerlo bene il mio articolo e poi semmai, anche di leggere qualcos’altro di mio - non ha che da scegliere: vengono pubblicati decinde di miei articoli ed editoriali a mia firma ogni mese, anche sul web - avrebbe persino capito (...) che per "subdola" sentenza nel mio caso, voglio proprio dire subdola, visto che è risaputo cosa io pensi dei delinquenti al governo di qualsiasi "colore politico" essi si travestano

    Vede: l’ignoranza sembra ormai il solo vessillo e la sola concretezza oscena di questa nazione assurda. Lei, col suo commento affrettato, ne è una conferma fra le tante.

    Si erudisca e poi, semmai, ritenti: sono sempre pronta allo scambio di idee. Ammesso che sia produttivo di benefici per la comunità.

    Per ciò che riguarda il suo tentativo di insulto appellandomi come blogger, ha il mio perdono: l’avvento dei "comunicatori dell’ultimo minuto" sul web fa si ormai da anni che noi giornalisti, che paghiamo oltremodo onerose imposye anche al nostro Ordine Professionale, si venga scambiati per "blogger",

    Magari, si potrebbe finalmente riformare il sistema dell’Informazione, cominciando a fare pagare le imposte del caso anche a chi abusa della tastiera per rubare la professione a chi per raggiungerla ha persino condotto dei lunghi percorsi di vita,

    Come ho già avuto modo di dichiarare pubblicamente più volte: bisognerebbe imporre fin dall’asilo, lo studio della semantica e realizzare progetti per inoculare l’intelligenza.

    La prima cosa è fattibile, la seconda - ovviamente - utopica.

    Ma non perdo la speranza...

    Un caro saluto anche a lei

    Emilia Urso Anfuso

  • Di Emilia Urso Anfuso (---.---.---.232) 3 agosto 2013 17:07
    Emilia Urso Anfuso

    Salve

    vi invito a rileggere con più attenzione il mio articolo: ho sfruttato il tema e il nome di Berlusconi - come ho anche chiarito attraverso la frase: "La questione Berlusconi mi è di aiuto per srotolare la matassa" per sviluppare il vero tema principale, che NON è il caso di Berlusconi o del cosiddetto belusconismo, ma il tema di come nei decenni, gli italiani abbiamo scelto - più o meno - la classe dirigente del paese per poi fregarsene altamente di ciò che tali personaggi andavano a "produrre" per il paese.

    Non fatevi "affascinare" e bloccare dal titolo: sono certa che se lo rileggerete con maggiore calma, comprenderete meglio il contenuto

    Poi; che Geri su questa piattaforma esista al solo scopo - con tutti non solo con me - di tentare di essere il "provocatore" del secolo, è cosa risaputa... Ma con me, non ci riesce mai...smiley

    D’altronde: onore ai troll e ai censori del web. Altrimenti sai che noia?

    Un caro saluto a entrambi.

    Emilia

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità