Di' la tua
Uno sguardo al movimento paralimpico italiano dopo i Giochi di Rio 2016. di Giulia Rocco Le Paralimpiadi di Rio 2016 hanno regalato grandi soddisfazioni agli atleti (...)
3 Feb. 2017 | Oggiscienza Condividi
Con la nuova normativa del CIO in vigore a partire da Rio 2016 transgender e intersessuali con chi gareggiano? di Enrico Bergianti Durante i campionati mondiali di atletica (...)
7 Dic. 2016 | Oggiscienza Condividi
Colombia: un aereo con a bordo i giocatori della Chapecoense è precipitato a 50 km da Medellin. La squadra di serie A brasiliana era diretta a Medellin dove avrebbe dovuto (...)
29 Nov. 2016 | Paride Ponterosso Condividi
Rugby: impresa dell’Italia a Firenze contro il Sudafrica nel secondo test match autunnale. Gli azzurri superano per la prima volta nella storia gli Springboks con il punteggio (...)
20 Nov. 2016 | Paride Ponterosso Condividi
Calcio: all’Olimpico Lazio-Bologna finisce 1-1. I biancocelesti evitano la sconfitta in pieno recupero dopo aver sfiorato il gol in più occasioni. Al vantaggio di Helander (...)
17 Ott. 2016 | Paride Ponterosso Condividi
Inizia su OggiScienza una nuova rubrica, dedicata alla scienza e alla tecnologia nascoste dentro ogni tipo di sport. da Giulia Rocco . SPORTLAB – A Olimpiadi e (...)
22 Set. 2016 | Oggiscienza Condividi
L'idea delle paralimpiadi si deve a sir Ludwig Guttmann, neurologo e neurochirurgo tedesco emigrato in Inghilterra di Milly Barba Ci siamo: ormai mancano pochi giorni (...)
5 Set. 2016 | Oggiscienza Condividi
La nazionale italiana paralimpica è seguita dal Centro Protesi di Budrio, che ha tra gli obiettivi anche quello di avvicinare allo sport gli infortunati sul lavoro e gli (...)
23 Ago. 2016 | Oggiscienza Condividi
Si è conclusa la 31esima edizione dei Giochi Olimpici estivi e per l’Italia è tempo di bilanci. La spedizione azzurra torna a casa con 28 medaglie, esattamente come quattro anni (...)
23 Ago. 2016 | Paride Ponterosso Condividi
La storia della bici inizia nel 1817 in Germania con la “Laufmachine" inventata dal barone Karl von Drais e prosegue con innovazioni tecnologiche per i materiali e le (...)
17 Ago. 2016 | Oggiscienza Condividi