Di' la tua
Incredibilmente poliedrico, Bernard Hinault, per via della quantità e la qualità dei suoi trionfi, nonché per la caratura degli avversari contro i quali ha dovuto misurarsi (...)
21 Dic. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
L'Atalanta di Gasperini continua splendidamente un idillio europeo principiato pochi anni fa. L'Italia intanto piange la prematura scomparsa di Paolo Rossi... In (...)
16 Dic. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
Dopo 9 anni la dittatura della Juventus sembra destinata a concludersi. Il Milan di S. Pioli sembra il più accreditato a detronizzare la Signora. Ma occhio anche (...)
11 Dic. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
Il Mondo piange la scomparsa del più grande genio degli ultimi 40 anni. L'argentino è stato il paradigma della figura universale la cui fama ha travalicato la (...)
30 Nov. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
Oggi Alex Del Piero compie 46 anni. Riviviamone assieme le gesta. Prelevato dal Padova nel 1993 (18enne), nel volgere di pochi anni diverrà la storica stella indiscussa (...)
9 Nov. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
Un'insensata protesta dei corridori, inscenata alla terzultima tappa, rovina un'edizione già messa a dura prova dal Covid-19, e relega in secondo piano persino (...)
29 Ott. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
LOUIS BOBET (FRANCIA, 1925-1983) CICLISMO Louis Bobet (123 vittorie, 19 nel ’55) è stato uno dei ciclisti più poliedrici della storia, in grado come pochi di eccellere sia (...)
21 Ott. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
RIK VAN STEENBERGEN (BELGIO, 1924-2003) CICLISMO È ritenuto dalla critica il più grande velocista/finisseur di tutti i tempi (in condominio con Rik Van Looy), dove per (...)
8 Ott. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
GINO BARTALI (ITALIA, 1914-2000) CICLISMO Gino Bartali fu un corridore eccezionale nel senso più ampio del termine, accostabile per grandezza soltanto a Fausto Coppi. (...)
1 Ott. 2020 | Alberto SIGONA Condividi
ROMARIO (BRASILE, 1966) CALCIO Ritenuta la più grande “prima punta” di tutti i tempi, nel corso della sua lunghissima carriera, iniziata nel 1985 e conclusa nel 2009 a ben 43 (...)
28 Set. 2020 | Alberto SIGONA Condividi