Di' la tua
La gelosia, intesa nella sua tipica variante di “gelosia sessuale”, rappresenta una delle più tipiche articolazioni dell’esperienza passionale amorosa. Per “gelosia sessuale” si (...)
11 Giu. 2021 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
Una situazione complessa, tra difficoltà di accedere alle terapie, paura del contagio, problemi psicologici e perdita del lavoro. di Federica Lavarini Lo scorso 31 (...)
10 Giu. 2021 | Oggiscienza Condividi
Ogni stagione ha i suoi frutti e la sua bellezza. Io ho sempre amato l’autunno con gli alberi d’oro o rosso fuoco e poi color ruggine, con quelle limpide giornate che ancora (...)
8 Giu. 2021 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
La letteratura scientifica mondiale è ricca di studi che esplorano il vissuto materno dal punto di vista psicologico durante la gravidanza, è forse possibile affermare lo stesso (...)
20 Mag. 2021 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
Ricordiamo – Agiamo – Viviamo oltre HIV e Covid-19 ASA Milano insieme a Milano Check Point e CIG-Arcigay Milano e in collaborazione con ANLAIDS sez. Lombarda, Fondazione LILA (...)
13 Mag. 2021 | Marinella Zetti Condividi
Molti, in questi anni, si sono dilettati nel parlare di porn addiction che, la pandemia dovuta al Covid-19, ha riportato con forza in vetrina. È indubbio che, l’opportunità di (...)
7 Mag. 2021 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
La quantità di anticorpi neutralizzanti varia da vaccino a vaccino: caratterizzare la risposta immunitaria contro SARS-CoV-2 può aiutarci a ottimizzare le strategie di (...)
4 Mag. 2021 | Oggiscienza Condividi
I benefici di qualunque vaccino, AstraZeneca compreso, sono decisamente maggiori del rischio di sviluppare una trombosi. di Lorenzo Ruffino A seguito di alcuni casi (...)
19 Apr. 2021 | YouTrend Condividi
Nebbia mentale, emicrania, ansia, depressione. Molte persone afflitte da sindrome post-Covid soffrono di disturbi neurologici e cognitivi persistenti. Scoprire le cause (...)
15 Apr. 2021 | Oggiscienza Condividi
La diversità delle esperienze di vita sembra fornire al cervello una certa resilienza contro la demenza, ma i meccanismi biologici di questa riserva cognitiva non sono ancora (...)
13 Apr. 2021 | Oggiscienza Condividi