Di' la tua
Milano, 11 settembre 1986. Suonano alla porta. Diego, dipendente della ditta di famiglia e musicista in una band, apre. Un pugno in pieno volto. Un uomo con il passamontagna (...)
20 Mag. 2022 | Giovanni Criscione Condividi
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti, (...)
18 Mag. 2022 | Giacomo Nigro Condividi
Il regista e sceneggiatore Marco Bechis racconta il suo sequestro nell’Argentina della dittatura militare, la scarcerazione dopo un periodo di detenzione in un centro di (...)
11 Mag. 2022 | David Lifodi Condividi
Lo Spazio Studio Quintocortile di viale Bligny 42 a Milano inaugura venerdì 6 maggio alle ore 18 la nuova personale di Stefano Soddu "Nuove Sperimentazioni 2021-2022" (...)
9 Mag. 2022 | Stefano De Angelis Condividi
1992-2022, nell’anniversario di uno dei momenti più drammatici della storia italiana, quello di una terribile sconfitta contro la mafia, lo scrittore ripercorre la vita e le (...)
2 Mag. 2022 | Eleonora Poli Condividi
Esce oggi in libreria per le edizioni Maddali e Bruni il libro di un giovane scrittore e regista varesino che si candida a diventare una delle voci più interessanti della (...)
22 Apr. 2022 | Giovanni Criscione Condividi
Una narrazione poetica tra memoria e sogno attraverso ventiquattro sculture di grandi dimensioni in ferro, realizzate tra il 2000 e il 2019, capaci di grande leggerezza ma (...)
19 Apr. 2022 | Stefano De Angelis Condividi
Ulrike Kienzle è l’autrice della prima biografia italiana dedicata al maestro veneziano Giuseppe Sinopoli In un’atmosfera raccolta di memoria e riconoscenza, appuntamento il (...)
19 Apr. 2022 | marina bontempelli Condividi
Arriva finalmente in Italia, per Nessun Dogma (il progetto editoriale dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti-Uaar), il libro Generazione offesa. Dalla polizia (...)
11 Apr. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
LIBRI Novità – Desideriamo tutti la Pace. Eccetto i commercianti d’armi e una minoranza di (dis)umani con interessi politici, economi e finanziari. Perché la guerra è orrore, (...)
8 Apr. 2022 | Slow Revolution Condividi