Di' la tua
I leader del Partito Democratico, riuniti in conclave in occasione della riunione direttiva, hanno sciolto finalmente importanti dubbi circa le strategie future. La notizia (...)
8 Giu. 2012 | 4 commenti | Raul Scalogna Condividi
Più di 9 milioni di italiani hanno rinunciato ad alcune prestazioni sanitarie. Questa è una delle principali conclusioni della ricerca Rbm Salute-Censis, promossa in (...)
8 Giu. 2012 | Paolo Borrello Condividi
Dopo Monti o dopo Berlusconi? Scenari politici per il 2013. La defenestrazione di Berlusconi e l’avvento di Monti hanno aperto scenari solo ieri inimmaginabili, facendo cadere (...)
8 Giu. 2012 | Giuseppe Riccardi Condividi
Le votazioni avvenute ieri in merito ai membri delle Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e della Privacy hanno palesato quanto nei fatti già era emerso nei giorni (...)
7 Giu. 2012 | 1 commento | claudio grassi Condividi
Ed ecco arrivare l'ultima trovata da stregoni di questo governo: il Decreto Legge per la crescita che prevede anche strumenti finanziari appositamente pensati, dopo notti (...)
7 Giu. 2012 | 2 commenti | Ronald Menti Condividi
Non bastava Luca Cordero di Montezemolo che da anni tentenna ai box indeciso se e quando scendere in campo. Nella politica italiana fioccano quotidianamente nuovi nomi e (...)
7 Giu. 2012 | Voltaire Condividi
Secondo la Chiesa cattolica esiste un solo modello di famiglia, che si cerca di imporre a tutti. Questo modello così viene definito nel sito che l’Uaar (Unione degli atei e (...)
7 Giu. 2012 | Paolo Borrello Condividi
Un'analisi sulle critiche fondate e su quelle inutili intorno al Movimento 5 Stelle. Tra la questione-Casaleggio e il mito "uno vale uno", si attendono i (...)
7 Giu. 2012 | 2 commenti | francesco formisano Condividi
L’Italia è nata come Repubblica nel 1946 avendo nel suo parlamento il più grande Partito Comunista europeo fuori dall’Unione Sovietica. Agli occhi degli altri paesi il PCI (...)
6 Giu. 2012 | 2 commenti | Voltaire Condividi
"L’Europa è come noi l’abbiamo voluta fin qui e sarà quel che vorremo sia; se non un grande stato federale, un cumulo di eleganti e romantiche macerie". Non v’è nulla (...)
6 Giu. 2012 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi