Di' la tua
Gli Stati Uniti, paese tradizionalmente “under God”, si fanno sempre più secolarizzati. Cresce al 23% la percentuale di “non religiosi”, soprattutto tra i giovani, e l’insofferenza (...)
21 Dic. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Divieto di fumo in città anche per chi preferisce le sigarette elettroniche al tradizionale tabacco. Lo ha deciso l'amministrazione di New York City attraverso lo (...)
20 Dic. 2013 | 1 commento | Mary Lou Condividi
Shopping ONU in Italia per le operazioni di guerra nel continente africano. Due aerei senza pilota “Falco”, prodotti dall’azienda Selex ES (Finmeccanica), sono stati acquistati (...)
18 Dic. 2013 | Antonio Mazzeo Condividi
Secondo un nuovo rapporto diffuso oggi da Amnesty International, in Bahrein i minorenni vengono abitualmente arrestati e sottoposti a maltrattamenti e torture. Dopo (...)
18 Dic. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Esperanza è peruviana, ha 70 anni e un canale Youtube con oltre 100 milioni di visualizzazioni. Qualche anno fa ha perso sua figlia per un tumore al seno e da allora ha deciso (...)
17 Dic. 2013 | 1 commento | Carolina Condividi
La stampa internazionale sembra scettica sull’argomento, tanto che la notizia non sembra aver generato tanto clamore. Viceversa, il Segretario di Stato americano John Kerry (...)
14 Dic. 2013 | Guido Rocchi Condividi
In Italia nelle ultime settimane, a partire da Genova, si è fatta strada un’importante lotta dei lavoratori del trasporto su gomma. Giornate di scioperi spontanei e continuativi (...)
13 Dic. 2013 | Clash City Workers Condividi
Abu Zaabal non è come Ghraib, almeno per ora. E’ comunque un carcere, opprimente come ogni prigione e vigilato in maniera sempre più soffocante, perché lì sono stipati i nemici (...)
13 Dic. 2013 | 1 commento | Enrico Campofreda Condividi
Stati Uniti e Regno Unito hanno deciso di bloccare l'invio di forniture di supporto ai ribelli siriani. Un portavoce dell'ambasciata americana ad Ankara ha (...)
13 Dic. 2013 | 1 commento | Emanuele Rossi Condividi
Il Fondo Monetario Internazionale ha concesso all’Argentina poco meno di quattro mesi per potersi mettere in regola con la metodologia di calcolo di Pil ed inflazione, che oggi (...)
12 Dic. 2013 | 1 commento | Phastidio Condividi