Di' la tua
Nel truce sequestro e sadico omicidio di Giulio Regeni, per il quale è in corso il processo solo italiano con imputati contumaci e governi del Cairo e di Roma latitanti, (...)
6 Mag. 2024 | Enrico Campofreda Condividi
C’è un confine, inventato dalla trascorsa storia coloniale britannica, che ha diviso un territorio finito nel tempo in due Stati. Il neonato regno afghano e la colonia indiana. (...)
5 Mag. 2024 | Enrico Campofreda Condividi
Yeheli Cialic è il coordinatore di Mesarvot, una rete di giovani obiettori di coscienza israeliani che si rifiutano di arruolarsi nell’esercito per protesta contro l’occupazione (...)
3 Mag. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Martedì notte la polizia in tenuta antisommossa ha fatto irruzione nei campus della Columbia University e del City College of New York, arrestando oltre 300 studenti per (...)
2 Mag. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
In Venezuela il 2024, anno elettorale, è iniziato con un allarmante inasprimento della repressione nei confronti degli spazi di libertà, delle voci critiche e dell’opposizione (...)
30 Apr. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il 7 aprile Chiou Ho-shun, uno dei prigionieri rinchiusi da più tempo nei bracci della morte di Taiwan, ha compiuto 64 anni. È in carcere da oltre 30 anni, precisamente dal (...)
29 Apr. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Sono ormai più di 30 le università americane teatro di proteste contro la guerra a Gaza e la lista continua ad allungarsi nonostante la repressione poliziesca. (Foto di (...)
26 Apr. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Si chiamano Narges Mohammadi e Toomaj Salehi, due vittime della tirannia iraniana che perseguita Donne e Uomini. In una giornata densa di eventi ricordi manifestazioni, (...)
25 Apr. 2024 | 1 commento | Doriana Goracci Condividi
In India i richiedenti asilo e i rifugiati islamici provenienti da Bangladesh e Myanmar, quelli giunti prima dell’applicazione del Citizenship Amendament Act datato 2019 ed (...)
24 Apr. 2024 | Enrico Campofreda Condividi
Fa ancora comodo, oggi, continuare a parlare di “Guerra Fredda”, “bipolarismo”, “primato statunitense” (sempre se c’è stato questo “fatidico primato”), e, difatti, a distanza di tre (...)
23 Apr. 2024 | Martina Paiotta Condividi