Di' la tua
Per citare uno dei tanti aforismi scritti da Coco Chanel “la moda passa lo stile resta.” Pensando a una delle sue tante citazioni, e tornando indietro nel tempo, ci rendiamo (...)
1 Ago. 2013 | Rita De Angelis Condividi
Lascia un vuoto immenso nella vita dei genitori e dei suoi fan la giovane youtuber Talia Joy Castellano, 13 anni, che dal 2007 combatteva contro un neuroblastoma e la (...)
19 Lug. 2013 | Elisabetta Rasicci Condividi
La prova costume è alle porte e molti VIP, nostrani e non, stanno correndo ai ripari. Alcuni possono vantare già una linea perfetta. Chi sono? Quali sono i loro accorgimenti per (...)
9 Lug. 2013 | Oltreoceano Condividi
Si intitola “Famous Eyeglasses” ed è l’ultimo progetto dell’artista italiano Federico Mauro che descrive famosi personaggi dello spettacolo, della cultura e indimenticabili (...)
1 Lug. 2013 | Mary Lou Condividi
Come noi vediamo la società e come la società vede noi, puntiamo al ''troppo'' per raggiungere la mediocrità. Tra maglie fluorescenti e tacchi vertiginosi, ogni (...)
17 Giu. 2013 | Aurora Boreale Condividi
Nei corridoi di Radio Alcamo Centrale abbiamo incontrato Enrico Valenti, giovane fondatore, insegnante e coreografo del nuovo gruppo di danza tutto alcamese, "The Heels (...)
15 Giu. 2013 | Fabio Barbera Condividi
Caos nel mondo della moda e della pubblicità, sotto accusa troviamo il desiger Aaman Aqeel che viene accusato di razzismo nel lancio della sua nuova collezione. Le foto (...)
21 Mag. 2013 | 3 commenti | Elisabetta Rasicci Condividi
L'importanza di curare e gestire la propria identità digitale. Prendo spunto da un articolo apparso su Fast Company nel lontano 1997 “The Brand called You” per ribadire che (...)
6 Mag. 2013 | Fabio Tonini Condividi
Glamour.it, femminile di moda e bellezza, attiva un canale maschile con superfLUI Che cosa gli posso regalare? Ha tutto. Se anche a voi è successo almeno una volta di ripetere (...)
19 Apr. 2013 | Matteo Dall’Ava Condividi
Il nostro Paese è il primo produttore mondiale con 40,8 milioni di ettolitri, di cui oltre il 60 per cento destinato ai 522 vini a denominazione d’origine 330 DOC, 74 DOCG e 118 (...)
13 Apr. 2013 | mauro delle chiaie Condividi