Di' la tua
“Su Facebook minacce al ministro", titola il Corriere della Sera a pagina 31. Sono «oltre 400» a volere il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini «legata, mani e piedi, (...)
21 Ott. 2010 | Fabio Chiusi Condividi
Pare che la direzione generale di Mauro Masi, in Rai, riuscirà entrare nei libri di storia aziendale come quella che è riuscita a portare in dissesto conclamato un’azienda che, (...)
21 Ott. 2010 | Phastidio Condividi
WikiLeaks deve restituire i documenti sottratti al Pentagono e interrompere la loro pubblicazione. Inoltre, i media dovrebbero non appoggiare l’uscita delle informazioni. E’ (...)
20 Ott. 2010 | 0punto2 Condividi
"La Storia non è soltanto misura dell’uomo, dell’individuo, bensì di tutti gli uomini e delle realtà della loro vita collettiva". (Fernand Braudel) C’è stato un momento in cui (...)
19 Ott. 2010 | 5 commenti | Francesco Piccinini Condividi
E’ notizia di questi giorni che Barbara Spinelli ha cessato la sua collaborazione con il quotidiano La Stampa per passare a La Repubblica di Ezio Mauro. La figlia di Altiero (...)
19 Ott. 2010 | 10 commenti | Voltaire Condividi
Diversi sono gli aggettivi che si possono usare per descrivere l'opinione pubblica italiana di fronte alle vicende che attanagliano la famiglia Scazzi: allibita, (...)
18 Ott. 2010 | Elisa Lai Condividi
Adesso: lasciamo perdere il fatto che io abbia cambiato canale sul finire dell’edizione del TgLa7 di due giorni fa per fare un salto dalle parti di Minzolini, per farmi il (...)
16 Ott. 2010 | L’89 Condividi
In pochi giorni, "Le iene" e "Striscia la notizia" hanno smascherato clamorose bufale giornalistiche, mettendo a nudo le perversioni del sistema dei media "Verifica (...)
16 Ott. 2010 | 1 commento | Pietro Cuccaro Condividi
Alla base di WikiLeaks non ci sono solo i contributi dei navigatori che pubblicano in Rete materiale scottante, ma anche le donazioni volontarie che coprono le spese per la (...)
16 Ott. 2010 | 0punto2 Condividi
15 Ott. 2010 | 1 commento | Spettacolando Condividi