Di' la tua
La professoressa Maya De Leo insegna in un corso di Storia dell’omosessualità all’Università degli studi di Torino, il primo in Italia che si propone di trattare centralmente la (...)
20 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il 21 dicembre il professor Ferruccio Resta, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui), ha inviato alle massime autorità egiziane una lettera (...)
29 Dic. 2020 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
L’emergenza Coronavirus, cambia il modo di “fare scuola”. Didattica a distanza in primis come continuazione di un metodo di insegnamento che non può sostituirsi alla compresenza (...)
27 Nov. 2020 | Aurora Alice Coniglio Condividi
Era un bel po' di anni fa quando Gianni Rodari scriveva e ci passava: «Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più (...)
19 Ott. 2020 | Doriana Goracci Condividi
A seguito della vittoria legale Uaar contro il Ministero dell’Istruzione – sentenza del Tar di cui abbiamo dato notizia ieri – pubblichiamo il seguente articolo uscito sul (...)
14 Ott. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Ci sono voluti più di sette anni: sette anni di vessazioni ai danni di bambini, ragazzi e relative famiglie che chiedevano, in quanto loro diritto, di non subire l’insegnamento (...)
12 Ott. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Barbiana e la scuola 2020 Dimitris Argiropoulos Non abbiamo bisogno di un ritorno a scuola, ma di una scuola che contribuisca a cambiare il mondo. Non abbiamo bisogno solo (...)
21 Set. 2020 | maribù duniverse Condividi
La scuola apre i battenti tra poco. Tutto il personale scolastico è pronto a seguire regole dettagliate per garantire la sicurezza tra i banchi. Già fortemente penalizzate (...)
10 Set. 2020 | Oggiscienza Condividi
L’intercultura è la chiave per rendere possibile e non conflittuale un'idea plurale di cittadinanza. La cittadinanza globale crea ponti per l’uomo planetario - come diceva (...)
8 Set. 2020 | Laura Tussi Condividi
In vista dell’apertura dell’anno scolastico e in considerazione dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) ha scritto (...)
4 Set. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi