Di' la tua
La clericalata della settimana è del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara che ha proposto l’introduzione di un “buono scuola” da dare alle famiglie che (...)
31 Ott. 2024 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Questa é la descrizione veritiera di una mattinata in una classe quinta di una scuola primaria del Trullo. Era il 13 Ottobre 2022, un anno prima del drammatico 7 Ottobre e (...)
17 Ott. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
I dati diffusi dall’Uaar sul numero di studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole hanno fatto scrivere molto la stampa, che non (...)
14 Ott. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
L’Uaar scrive al ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara per ricordare che, per ragioni di coscienza, la scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione (...)
10 Ott. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il fatto: il Tribunale di Ravenna ha condannato Eni Rewind Spa a pagare a Inail gli indennizzi versati a suo tempo per 24 lavoratori, morti di mesotelioma a causa della (...)
8 Ott. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
Durante la mia carriera di insegnante sono stato segnato da esperienze negative ed amare, da cocenti delusioni di lavoro e di vita. Eppure, nonostante ciò, sono rimasto un (...)
7 Ott. 2024 | Lucio Condividi
La docimologia è quella branca della pedagogia che pretende di essere una disciplina scientifica che si occupa dei diversi parametri applicabili nei processi di valutazione (...)
1 Ott. 2024 | 1 commento | Lucio Condividi
É sempre troppo elevato il numero degli edifici scolastici che non possiede il certificato di agibilità (59,16%) né quello di prevenzione incendi (57,68%) e sono senza collaudo (...)
30 Set. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La buona novella laica del mese di agosto è il notevole aumento delle adozioni di libri di testo per l’Attività alternativa nella scuola primaria statale. Una crescita del 90% (...)
30 Set. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Secondo i dati del Ministero dell’economia e della finanza (MEF) [1], nel 2024 il ministero della “istruzione e del merito” costerà oltre 52 miliardi di euro, di cui oltre 45 per (...)
4 Set. 2024 | Natale Salvo Condividi