Di' la tua
Dal 22 ottobre, sino al 10 novembre, presso le sale del castello “Carlo V” di Crotone, saranno esposte al pubblico quattro tele di Mattia Preti che ritraggono il martirio di San (...)
24 Ott. 2015 | Antonella Policastrese Condividi
di Andrea Rubin Gli studi sulla malaria dell'inizio del Novecento al centro di una controversia che ha contrapposto l'italiano Giovanni Battista Grassi e il britannico (...)
17 Ott. 2015 | Oggiscienza Condividi
Riscoprire lettere, diari, memorie e manifesti della grande guerra aiuta a cogliere aspetti profondi di psicologia e comunicazione del primo grande conflitto di massa della (...)
15 Ott. 2015 | Leonardo Raito Condividi
Il festival si terrà a Milano dal 14 al 18 ottobre. La quattro giorni si muoverà in città, snodandosi tra l’ex albergo diurno Cobianchi, la Biblioteca del Parco Sempione, il (...)
14 Ott. 2015 | Marinella Zetti Condividi
Il periodo successivo all’incidente vede l’uscita di dischi di grande interesse: robusti cambiamenti d’atmosfera si registrano rispetto ai dischi incisi da Dylan fino a quel (...)
30 Set. 2015 | Giovanni Graziano Manca Condividi
E' uscito il terzo episodio di Ritals, la web serie sugli italiani a Parigi di Svevo Moltrasio con Federico Iarlori. Come affronteranno il test di cultura generale per il (...)
29 Set. 2015 | Pleo Condividi
Intervento al XI Congresso – 27 gennaio 1966 Pietro Ingrao delegato di Firenze Compagne e compagni, il rapporto del compagno Longo ha richiamato con forza l’attenzione (...)
28 Set. 2015 | Essere Sinistra Condividi
Il sindaco di Predappio (che è del Pd) ha proposto di istituire un museo del fascismo nella sua città, ricevendo l’incoraggiamento di Renzi; ne è nata una prevedibile polemica (...)
24 Set. 2015 | Aldo Giannuli Condividi
CONFRONTIER: una selezione di otto fotografie sui Muri che ancora oggi separano stati e popoli nel mondo in mostra a Lecco. Kai Wiedenhöfer era un ragazzo di Berlino di 23 (...)
21 Set. 2015 | Stefano Ferrario Condividi
Prologo. Città di Ferrara 13 marzo 1329, mattina. L’uomo in catene varcò le mura attraverso la Porta di San Paolo, tenuto al capestro da due armigeri. Stremato e con gli abiti (...)
19 Set. 2015 | Aldo Funicelli Condividi