Di' la tua
Se lo scenario descritto dalla sentenza del processo a Dell’Utri venisse riconfermato in secondo grado e poi in Cassazione, la tenuta della maggioranza sarebbe in pericolo. Le (...)
17 Set. 2009 | Pietro Orsatti Condividi
È il cuore di una delle aree della provincia di Messina a maggiore densità eversiva e mafiosa. Barcellona Pozzo di Gotto, comune ad una quarantina di chilometri dal capoluogo (...)
17 Set. 2009 | Antonio Mazzeo Condividi
Mi sono sintonizzato con una mezzoretta di ritardo, ma in tempo per vedere l’inizio della incoronazione di salvatore d’Italia del Silvio nostrano. Il copione è il solito, un (...)
17 Set. 2009 | Riciard Condividi
Questa volta non siano i controllati a controllare! Dopo le rassicurazioni poco rassicuranti all’indomani del sisma del marzo 2008 (“I controlli sulle gallerie sono stati (...)
17 Set. 2009 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Per la Madonna delle Galline! Sono necessari una vita e un comportamento purissimi… Per la Madonna delle Galline! Si può anche avere una retta fede nel Padre e nel Figlio, così (...)
17 Set. 2009 | Doriana Goracci Condividi
E successo a... Si può vivere Diversa(M)ente? In una sola giornata italiana, quella dell’11 settembre 2009, "comodamente da casa" si può apprendere che a Firenze (...)
16 Set. 2009 | Doriana Goracci Condividi
Verrà la morte e ha avuto i loro occhi. Allego il testo da me personalmente trascritto, di due lettere autografe che mi sono pervenute per posta privata e con mailing list ma (...)
Intorno al progetto TAV, a Firenze, si è innescata una dialettica tutta interna al centro-destra, che a Roma è al governo mentre a Palazzo Vecchio è all’opposizione. Coerentemente (...)
16 Set. 2009 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Se “il pauroso ha la bocca piena di minacce” come recita l’antico adagio del proverbio popolare, allora l’alone di Cosa Nostra che si spalma sul quartiere Zen di Palermo deve (...)
16 Set. 2009 | Giulio Cavalli Condividi
La Corte Costituzionale ha bocciato una legge per dare un consenso più consapevole sull’uso di questi farmaci. Ma non era suo diritto farlo. E’ dunque dovere dello Stato? Trento (...)
16 Set. 2009 | Alex Buaiscia Condividi