Di' la tua
14 Febbraio 2010. Gli aquilani si riappropriano di un piccolo pezzo di centro storico dell’Aquila, ancora quasi totalmente zona rossa, forzando un posto di blocco militare per (...)
15 Feb. 2010 | Patrizio Condividi
La città occulta. Quella in cui “i pesci della mafia ancora scorazzano nel mare della politica”. Catanzaro, capoluogo della Regione Calabria, vista da Gioacchino Genchi, rischia (...)
15 Feb. 2010 | l’Url di emilio grimaldi Condividi
La dignità e la salute dei cittadini vesuviani vengono massacrate ogni giorno, hanno istituito due discariche, e attraverso la malapolitica, il malaffare, la prepotenza, (...)
15 Feb. 2010 | Marvin Condividi
La base siciliana di Sigonella è destinata a diventare uno dei principali scali operativi a livello mondiale dei velivoli senza pilota UAV Global Hawk delle forze armate di (...)
13 Feb. 2010 | Antonio Mazzeo Condividi
Tutto partirebbe dall’indagine su Castello, un’intercettazione sull’affaire Ligresti a Firenze, una frase sospetta sul G8. La notizia era stata anticipata dall’Espresso: si (...)
13 Feb. 2010 | RobertaLemma Condividi
La notizia della possibile vendita delle strutture sportive adiacenti il Santuario S.Maria di Pompei di Messina - per farne civili abitazioni - preoccupa tutte le associazioni (...)
13 Feb. 2010 | Lillo 100 Condividi
L’esecutivo (im)pone la "fiducia" sul decreto cosiddetto "Milleproroghe". Ma dovrebbe chiamarsi "999 proroghe", visto che ne manca una quella che avrebbe dovuto prorogare i (...)
12 Feb. 2010 | 1 commento | maurizio carena Condividi
E’ l’esempio plastico del disastro italiano, dell’inettitudine di una classe politica che dalla prima Repubblica in poi ha chiuso occhi e orecchie, lasciando fare. In cambio di (...)
12 Feb. 2010 | gastaldo.paolo Condividi
Adam ha 35 anni, è nigeriano, è di religione cristiana Itsekiri e per questo 2 anni fa, a causa dei conflitti interni, la sua casa è stata data alle fiamme e la sua famiglia (...)
11 Feb. 2010 | Graziano Condividi
Operazione dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico.I militari del Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente (C.C.T.A.) hanno fermato un’organizzazione dedita al (...)
11 Feb. 2010 | Dino Brancia Condividi