Di' la tua
Mais, studentessa di giornalismo torturata nelle carceri israeliane, condannata a 16 mesi di detenzione e ad una multa. Domenica, un tribunale israeliano ha condannato la (...)
5 Mag. 2020 | maribù duniverse Condividi
Il 27 Aprile del 1997 Andrew Cunanan uccide Jeffrey Trail: il primo di cinque omicidi tra cui, nel luglio successivo, quello dello stilista Gianni Versace. La vicenda è sorta (...)
28 Apr. 2020 | Giuseppe Folchini Condividi
In questo mondo, colto di sorpresa, ma forse non tanto, si stanno ridefinendo le nuove dinamiche di comunicazione. Un’esortazione di Francesco Barone, docente universitario, (...)
27 Apr. 2020 | Fabio Iuliano Condividi
Sulla spiagga di Torvaianica, tra Pratica di Mare e Ostia, era l'11 Aprile del 1953, sono le 7 e 20 quando Ferdinando Bettini- un muratore- sta mangiando un panino, (...)
14 Apr. 2020 | Giuseppe Folchini Condividi
Ivan Marchetti, di mestiere artigiano, attivista sociale e redattore di Pressenza, ha lanciato il 28 marzo la sua campagna di sensibilizzazione “A reddito zero, un paese muore” (...)
2 Apr. 2020 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Una riflessione del professor Francesco Barone, missionario in Africa e portavoce del premio Nobel per la Pace Denis Mukwege: “Ora più che mai risulta essenziale la trasmissione (...)
1 Apr. 2020 | Fabio Iuliano Condividi
Bocche cucite tra le forze politiche di governo vecchie e nuove sul trasferimento a NAS Sigonella di uno dei reparti delle forze armate a cui il Pentagono affida ricerche e (...)
30 Mar. 2020 | Antonio Mazzeo Condividi
Pubblichiamo una riflessione di fixxati – hacklab in merito alla sorveglianza delle persone infette da COVID-19 e i rischi che si presentano per il futuro della privacy. by (...)
30 Mar. 2020 | maribù duniverse Condividi
Credo sia la prima volta che pubblico un post con la foto di una tazzina di caffè, per il buongiorno. In effetti sono le 18 quando scrivo queste righe e potrebbe andare bene (...)
29 Mar. 2020 | 2 commenti | Doriana Goracci Condividi
Un gruppo di 37 medici e 15 infermieri cubani che lavorerà negli ospedali da campo approntati dall’Esercito italiano in Lombardia è sbarcato in queste ore in Italia. Sono (...)
23 Mar. 2020 | Pressenza - International Press Agency Condividi