Di' la tua
La Cina non ha gli stessi problemi di liquidità della finanza occidentale, ma un rallentamento della domanda Usa di merci low-cost rende necessaria l’ammodernamento (...)
10 Ott. 2008 | 2 commenti | chenying Condividi
Un Obama regale e tranquillo ha affrontato la platea più difficile, quella del secondo confronto tv presidenziale, nel quale alcune decine di elettori indecisi hanno posto (...)
9 Ott. 2008 | AnelliDiFumo Condividi
Non contesto il fatto che il Papa possa dire: «Solo la parola di Dio è fondamento della realtà». Credo faccia parte dei ruoli e lui riveste quello spirituale..in teoria, ma se (...)
8 Ott. 2008 | F.G. Condividi
Non è la prima volta nella storia recente del genere umano che i tedeschi si mostrano ottusi e reticenti nel fare quel che sarebbe opportuno fare. La loro paura di pagare i (...)
8 Ott. 2008 | 2 commenti | Rocco Pellegrini Condividi
Sarà la Belmont University di Nasvhille, Tennessee, il palcoscenico del secondo dibattito tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti. Il democratico Barack Obama e il (...)
7 Ott. 2008 | laurentius Condividi
Emma Marcegaglia, Presidente della Confindustria, prediletta da Berlusconi, soprattutto perché è più bassa di lui, inaspettatamente denuncia, a proposito della crisi finanziaria (...)
7 Ott. 2008 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
Domenica di referendum a Vicenza. Gli abitanti della città veneta sono stati chiamati alle “urne” per esprimere il proprio parere sulla costruzione della base militare americana (...)
7 Ott. 2008 | Luca.G Condividi
La crisi finanziaria che sta attanagliando l’Occidente dovrebbe farci riflettere. Lo tsunami dei mutui subprime che ha spazzato via istituti di credito e assicurativi negli (...)
7 Ott. 2008 | 4 commenti | Roberto Calabrò Condividi
Dunque l’altra sera il confronto con il candidato vice di Obama, John Biden, l’ha vista vincente: 57 per cento il suo score contro il 51 per cento dell’avversario. Ma…qui per (...)
6 Ott. 2008 | Virginia Visani Condividi
L’ondata di violenza che sta interessando il Messico ha causato ieri notte una strage di 20 persone a Juarez. La città si trova nello stato di Chihuahua, alla frontiera con gli (...)
6 Ott. 2008 | F.G. Condividi