Di' la tua
Gli Stati Uniti raggiungono l’allarmante tasso di disoccupazione dell’ 8,1; nel solo mese di febbraio si volatilizzano 651000 posti di lavoro che vanno ad aggiungersi alle (...)
7 Mar. 2009 | Francesco Rossolini Condividi
Uno stop al piano di riduzione delle forze terrestri USA in Europa. Lo ha chiesto il comandante dell’US Army nel vecchio continente, generale Carter F. Ham, in occasione della (...)
6 Mar. 2009 | Antonio Mazzeo Condividi
Il Paese dei criminali vive senza alcun spasmo anche l’autocensura dei disinformatori di massa e dei mezzimbusti televisivi. Costoro - che d’ora in poi sarà meglio de finire con (...)
5 Mar. 2009 | 6 commenti | edoardoravelli Condividi
Tre miliardi di dollari che alla fine potrebbero diventare sei. È quanto costerà il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari MUOS (Mobile User Objective System), che la (...)
5 Mar. 2009 | Antonio Mazzeo Condividi
La General Motors ha comunicato alla SEC, l’Authority di vigilanza Usa sui mercati finanziari, l’esistenza di ’’una sostanziale incertezza sulla continuità aziendale’’. Nei fatti (...)
5 Mar. 2009 | Tintero Condividi
Una lettera di Barack Obama consegnata a mano direttamente al presidente russo Medvedev. Nella quale il nuovo presidente americano avrebbe evocato l’idea di uno scambio molto (...)
5 Mar. 2009 | Federico Punzi Condividi
Cosa vuol dire vivere in una realtà paradossale, dove il quotidiano vive e si nutre della criminalità organizzata. La vera forza della camorra risiede non in chi è criminale, ma (...)
2 Mar. 2009 | 6 commenti | Ettore Scamarcia Condividi
Nuovo allarme tra i militari USA di stanza in Campania. Sono stati resi noti i risultati di uno studio scientifico sul numero di bambini malformati che sono nati tra il (...)
28 Feb. 2009 | Antonio Mazzeo Condividi
Il grado di civilizzazione di un paese si misura anche in base al trattamento che riserva alle proprie donne. Dall’ottobre 2001, anno in cui inizia l’invasione statunitense (...)
28 Feb. 2009 | morias Condividi
L’annuale rapporto sui diritti umani del Dipartimento di Stato Usa non «corregge» affatto, come titola qualche giornale, la linea adottata da H. Clintonnella sua visita in Cina. (...)
26 Feb. 2009 | Federico Punzi Condividi