Di' la tua
La dichiarazione della Procuratrice della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda circa l’esistenza di “una base ragionevole” per aprire un’inchiesta su presunti crimini di (...)
15 Feb. 2021 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Un laboratorio per la sperimentazione delle più avanzate e disumanizzate dottrine d’intervento militare e delle politiche di controllo sicuritario ed apartheid. Israele, vetrina (...)
19 Gen. 2021 | Antonio Mazzeo Condividi
Forze armate, aziende pubbliche e private, istituti di ricerca e università - tutti insieme - per realizzare in Italia un polo per la produzione di vaccini e anticorpi (...)
14 Gen. 2021 | Antonio Mazzeo Condividi
Nella notte tra Natale e santo Stefano – giorno dedicato al primo martire cristiano, lapidato dagli israeliti nel 36 d.C. a Gerusalemme presso la Porta dei Leoni – il cielo di (...)
28 Dic. 2020 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il 2020 sarà l’anno che verrà storicamente ricordato per la pandemia da Covid-19, ma per gli studi della diplomazia internazionale sarà senza dubbio un anno fondamentale per gli (...)
23 Dic. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Questo 27 novembre 2020, è stato assassinato Mohsen Fakhrizadeh, fisico iraniano, nei pressi della capitale iraniana. Mohsen Fakhrizadeh era un professore di fisica, presso (...)
4 Dic. 2020 | Maddalena Celano Condividi
Il 27 novembre lo scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh è morto a in ospedale a seguito delle ferite riportate in un agguato subito mentre si trovava in auto con sua (...)
2 Dic. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Ci pensano gli amici del presidente uscente Donald Trump a tenere ben accesa la miccia della tensione internazionale con l’Iran. Uno di questi, l’immarcescibile Benjamin (...)
30 Nov. 2020 | Enrico Campofreda Condividi
Per la coordinatrice Onu Yvonne Helle si tratta del “più grande caso di trasferimento forzato negli ultimi quattro anni” nella regione. di Tommaso Meo - Agenzia DIRE (Foto di (...)
6 Nov. 2020 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il suo nome è “Brilife” ed è il nuovo vaccino contro il Covid-19 che dal 1° novembre viene somministrato sperimentalmente in Israele su 80 “volontari” di età compresa tra i 18 e i (...)
6 Nov. 2020 | Antonio Mazzeo Condividi