Tutte le puntate di Radio Mafiopoli

par Giulio Cavalli
mercoledì 29 ottobre 2008

Mi hanno chiesto – perché sfottere la mafia?

Ho risposto – perché no?


Siamo nell’epoca del culto per la credibilità e per l’onore, della comunicazione masticata e poi sputata, della dignità da discount; in tutto questo magma di garantismo avanzano nel borsellino, come la moneta, quelli che a ragion veduta dovrebbero essere il braccio armato della “cosa nostra di chi?” al soldo di qualche incravattato nelle stanze del potere.

- Perché sfottere la mafia?

Perché siamo stanchi di questi falsi miti da fiction che qualcuno vuole convincerci possano tenere sotto scacco una nazione. Perché disonorare la mafia è una questione di onore. Perché è il nostro modo da giullari per urlare il nostro no. Perché fanno ridere mentre si mettono in posa per fare paura. Perché come diceva Peppino la mafia è una montagna di merda.

Perché smontare la loro credibilità è il nostro modo per opporsi ad un racket culturale e in più ci divertiamo un mondo.









Ventiquattresima puntata: Giuochiamo alla Mafia (ma per finta!)








Quindicesima puntata: "A che serve vivere, se non c’è il coraggio di lottare?" In memoria di Beppe e Pippo






Quattordicesima puntata: Discorso di fine anno

 





Tredicesima puntata: Natale con i buoi






Dodicesima puntata:
Giurin giuretta il bacio ti aspetta






Undicesima puntata
: Antimafia certificata ISO 9001







Decima puntata: 41 LETTERINE (bis) PER BABBO NATALE

 



Nona Puntata
: BORSELLINO SUL TETTO CHE SCOTTA






 Ottava puntata: LETTERA A TOTO’ RIINA






Settima puntata: L’ONORE E’ MOBILE







Sesta Puntata
: LA PARITA DEL SEGRETO DI STATO


 




Quinta puntata
: FAX DA GOMORRA






Quarta puntata: LA STORIA BAVOSA DEI CAPALESI DI GOMORRA

 








Terza puntata: QUESTA COSA (NOSTRA) NON E’ UN ALBERGO

 

 

 

 

Seconda puntata: 6° (CO)MANDAMENTO: NON FORNICARE!

 

 







Prima puntata: REGOLE FONDAMENTALI DI LATITANZA CIVILE

 








Leggi l'articolo completo e i commenti