Professioni turistiche dimenticate
par Franck
sabato 5 dicembre 2009
Vorrei presentarvi brevemente una professione che riscontra un grande successo sul mercato del lavoro nonostante la mancanza di formazione nell’ambito turistico e l’assenza di una definizione al livello nazionale della professione: l’accompagnatore turistico. Le agenzie di viaggio che cercano questa figura sono numerosissime, sopratutto d’estate quando i pochi abilitati sono tutti impegnati. La legge definisce l’accesso alla professione di accompagnatore turistico ma non tutte le Regioni hanno recepito la norma e di conseguenza, sopratutto nelle Regioni meridionali non esiste neanche l’esame di abilitazione oppure non è uscito nessun bando da anni. Che vergogna!
Come lo potete immaginare, non basta avere un paese a forte vocazione turistica o fare leggi che regolamentano le professioni turistiche, bisogna ricordare agli Assessori al Turismo il loro dovere: emettere a frequenza annuale o biennale dei bandi per l’esame di abilitazione alle professioni turistiche. Sono convinto d’altronde, che tanti giovani amerebbero fare di questa professione un obiettivo, preparandosi al superamento di un esame abilitante.
Qual è quindi il problema? Speriamo che il nuovo Ministero del turismo contribuisca a chiarire tutto e che presto anche i giovani del sud possano diventare degli accompagnatori turistici.
Ecco due blog utili per i giovani interessati a questa figura professionale:http://accompagnatoreturistico.blogspot.com e http://prepaesameaccompagnatore.blogspot.com