Wayward Pines: una serie di misteri e verità nascoste

par Angelo Cerciello
venerdì 19 giugno 2015

Wayward Pines è una serie televisiva del 2015 trasmessa dal canale Fox il 14 maggio. La serie è incentrata sui misteri di una piccola cittadina, Wayward Pines. Una serie enigmatica che si lascia scoprire poco per volta, episodio dopo episodio. L’agente Burke arriva a Wayward Pines dopo un incidente stradale e per motivi inspiegabili non riesce più ad andarsene. I suoi documenti sono smarriti ed egli ritrova la sua amante, Kate, con un altro uomo, ben inseriti nell’ambiente della piccola cittadina.

Burke nell’ospedale fa la conoscenza dell’infermiera Pam, misteriosa e tenebrosa almeno quanto la città. Burke assiste anche ad un esecuzione pubblica di una donna con la quale pianifica nei primi episodi di scappare dalla cittadina. Poi arriva la famiglia di Burke, moglie e figlio, anche loro dopo un incidente stradale.

Al quinto episodio finalmente si verranno a sapere tante verità: ossia che il presente non è più il 2014 ma il 4028. In questo presente gli umani sono estinti e al loro posto ci sono degli umani chiamati “aberrazioni” perché ridotti allo stato animale, senza più l’intelligenza che contraddistingue la razza umana. Queste verità si vengono a sapere, tra l’altro, perché il figlio di Burke è entrato a far parte della Wayward Pines Academy, la scuola per ragazzi di Wayward Pines e in tale scuola il ragazzo viene introdotto ad una sorta di “orientamento” con altri due adolescenti, orientamento che consiste nell’educare la “prima generazione” di ragazzi alla “verità”.

Burke intanto si è arrampicato su una montagna e ha visto sia i resti di una città in rovine che le aberrazioni che per poco non attaccano lui, Pam e il dottor Pilcher. Gli uomini sopravvissuti fino al presente sono stati ibernati e solo così sono arrivati fino al 4028.

Nonostante i chiarimenti dopo il quinto episodio Wayward Pines sembra nascondere ancora tanti misteri sia per gli spettatori che la seguono che per i personaggi della serie che sembrano allibiti davanti alle loro scoperte. Theresa, moglie di Burke, scopre l’esistenza delle camere per le ibernazioni, Burke vede le creature e i resti di una città distrutta e malandata e Ben, figlio di Burke, tramite l’orientamento ha una visione più completa della “verità”.

Wayward Pines per come si presenta è una serie thriller che contempla anche elementi sci-fi. Uno dei produttori, il famoso regista M. Night Shyamalan, famoso per “Il sesto senso” ma anche per il più recente “After earth”, sembra aver impresso la sua impronta sulla serie, derivante dalla trilogia di romanzi diBlake Crouch che ha lo stesso titolo della serie tv, Wayward Pines. Crouch ha anche ammesso di essersi ispirato per i suoi romanzi alla serie di successo “I segreti di Twin Peaks”.

Matt Dillon è molto convincente nella parte dell’agente Burke come ancheShannyn Sossamon nella parte della moglie. Splendida Melissa Leo nella parte di Pam, misteriosa e inquietante. Da notare anche la presenza di Juliette Lewis e diCarla Cugino nella parte della ex-amante di Burke.

Quindi Wayward Pines sembra una città idilliaca nel bel mezzo della natura ma nasconde invece segreti nascosti sotto chiave, difficili da svelare e da “mandare giù”. Inoltre, nessuno può interagire con il suo passato o con l’esterno: tutti sono come rinchiusi in una prigione di cui si sono gettate tutte le chiavi delle serrature.


Leggi l'articolo completo e i commenti