Vodafone: tutto intorno all’estero
par Valentina
lunedì 18 marzo 2013
Vodafone azienda leader nelle telecomunicazioni minaccia di chiudere la commessa ad Almaviva Contact con sede in Catania.
L'azienda Almaviva Contact S.P.A. è un'azienda outsourcing che lavora esclusivamente su commesse esterne tra cui Vodafone, Mediaset e Wind. Ad oggi i lavoratori di Almaviva con sede in Catania denunciano l'esubero per 597 risorse poiché Vodafone decide di togliere la commessa.
Per capire da dove nasce l'esigenza di Vodafone bisogna fare un passo indietro e spiegare come dal 2012 abbia attuato una politica delocalizzante dirottando il traffico telfonico in call center siti in Albania, Romania, Croazia e Tunisia, risparmiando così sui costi delle risorse umane.
Se ci è ben chiaro che vendere una chiamata all'estero costi meno ci è poco chiaro come la stessa azienda che investe in un altro Paese possa continuare ad usufruire degli incentivi statali e ad avere ripetitori in Italia; perché si sa che se l'economia gira, gira all'interno di uno stesso Paese, per cui se investo qui raccolgo qui e viceversa.
Ad incrementare il taglio dei costi da parte di Vodafone contrubuisce l'intenzione di togliere definitivamente la commessa ad Almaviva Ct. Vodafone quindi impone di dirottare il traffico ad Almaviva Na rendendo necessarie nuove assunzioni e di cessare la commessa a Catania che si troverà costretta a licenziare le 597 risorse in esubero.
Va detto che si genererebbe un effetto domino che porterebbe alla chiusura della sede di Catania, sito di eccellenza che ha tenuto elevati standard di qualità e che ha prodotto un margine di guadagno del 51% rispetto a tutte le altre sedi, e che danneggerebbe il decorso dell'azienda in toto.
Lavoro da tre anni ad Almaviva, sono fiera di aver contribuito a renderla una sede d'eccellenza e non potendo fare appello alla responsabilità sociale di Vodafone faccio appello a voi affinché questo non diventi l'ennesimo dramma sottaciuto.