Verità e Giustizia per Niki Aprile Gatti: video sulla consegna delle tre interrogazioni al Ministro Alfano

par l’incarcerato
martedì 5 aprile 2011

Qualche giorno fa nella città di Avezzano si è tenuto un convegno organizzato dal Partito delle Libertà. Era presenziata dal Ministro della Giustizia Alfano, e con l'intervento telefonico di Berlusconi.

Visto che l'argomento era la riforma della Giustizia e si parlava della Magistratura, vediamo fino a che punto dicono di attuarle per il bene del comune cittadino e non solo per il Presidente del Consiglio.


La storia di Niki Aprile Gatti oramai la conoscete tutti. Niki è stato ucciso all'interno del carcere di Sollicciano il maledetto giorno del 24 Giugno del 2008, fu arrestato tramite l'inchiesta Premium. E come accade spesso nella "democratica" Italia, Niki è stato arrestato in misura preventiva e rinchiuso in una delle peggiori carceri italiane. Fu l'unico che voleva parlare per chiarire la sua posizione. Ma non ha fatto in tempo perché dopo nemmeno quattro giorni fu ritrovato morto. Secondo il magistrato di Firenze si è ucciso da solo senza nessun dubbio. Qui troverete le contraddizioni e i primi depistaggi: l'arte della disinformazione.

Per noi e con un'assoluta certezza, Niki è stato ucciso proprio perché non si dovevano far emergere altri coinvolgimenti di livelli molto più alti. Si intravvede inoltre l'ombra della 'ndrangheta.

Ecco il video girato nel momento della consegna delle tre interrogazioni parlamentari e del libro"La pena di morte italiana" direttamente nelle mani di Alfano:


Leggi l'articolo completo e i commenti