Un clic per il futuro degli animali: firma il referendum e cambia le regole

par Bob Caprai
mercoledì 21 agosto 2024

Nel passato, per sostenere un referendum, era necessario raccogliere firme fisicamente nei gazebo o presso gli uffici comunali. Oggi, grazie all'innovazione digitale, è possibile utilizzare SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per firmare comodamente tramite la piattaforma statale dedicata ai referendum . I referendum proposti non sono molti e possono essere facilmente esaminati online, illustrando così come il progresso possa semplificarci la vita.

Quelli che riguardano il benessere animale e conseguentemente anche il nostro. Al centro delle richieste ci sono cinque temi fondamentali:

Grazie alla firma digitale, partecipare è facile e veloce. Basta accedere alla piattaforma dedicata e autenticarsi con SPID o CIE.

Abbiamo chiesto a Giancarlo de Salvo, dell'associazione che ha promosso i referendum, perché le grandi associazioni ambientaliste e animaliste come WWF, Legambiente, LIPU, Pro Natura, Greenpeace, LAC e LAV non sostengono apertamente questa iniziativa?

Giancarlo, con l'amaro in bocca, ipotizza che forse perché non l’hanno proposta loro? È possibile che ci sia ancora l'abitudine di prioritizzare interessi di bandiera sopra quelli collettivi? Inoltre, dove sono i politici che proclamano di difendere gli animali? 

La sfida è quella di rendere noto questo sforzo, trasformando la battaglia di Davide contro Golia in un’opportunità per tutti di partecipare attivamente e fare la differenza. Vedremo cosa riserverà il futuro.


Leggi l'articolo completo e i commenti