Un SUV venuto dal futuro
par ALLEVIBRUNO
giovedì 14 marzo 2013
Provata la nuova CR-V.
La Honda continua con il suo rinnovamento gamma lanciando sul mercato italiano la 4° generazione della CR-V. L'elegante SUV giapponese è equipaggiato con un motore benzina 2000 da 155 o con un motore Turbodiesel Common Rail 2200 I-DTEC da 150 cv, negli allestimenti Comfort, Elegance, Lifestyle, Executive.
Esternamente la nuova CR-V non cresce nelle dimensioni ma ha una linea più aggressiva, muscolosa e importante. Il frontale è molto sportivo e grintoso: i grandi fari con luci diurne a led si raccordano alla mascherina cromata a tre strisce e il tutto si fonde con il paraurti pronunciato e spigoloso.
Posteriormente le bombature rendono la coda slanciata e leggera, belli i gruppi ottici sinuosi e d'effetto, il paraurti pronunciato. Salendo a bordo ci troviamo dentro un abitacolo comodo e spazioso, confortevole e curato. Analizzando la plancia e nel dettaglio la consolle centrale, possiamo notare la disposizione intuitiva dei comandi, la completezza della stessa e la sua lineare eleganza.
Ottimamente costruito e leggibilissimo è il quadro strumenti. Ed ora il momento del test drive: la Honda CR-V provata è stata la 2200 I-DTEC 150 cv 4WD Lifestyle da 35250 €. La 4° generazione di uno dei prodotti Honda più venduti e apprezzati in Italia si presenta sul mercato nazionale aggiornando le sue linee, rendendole più futuribili e più sportive rispetto alle generazioni precedenti.
Su strada il SUV giapponese è molto comodo e confortevole, un salotto “con le scarpe da trekking”. È maneggevole, facile da guidare, si parcheggia agevolmente grazie anche al valido contributo dei sensori di parcheggio, cambio e sterzo sono pronti.
Da ultimo spazio al motore provato: il 2200 Turbodiesel da 150 cv. Questo motore, l'unico disponibile nella gamma a gasolio, è il cavallo di battaglia Honda in fatto di propulsori diesel. Economo nei consumi e nei costi di gestione, brillante e potente, dà alla CR-V scatto e grinta per poter affrontare tranquillamente strade asfaltate e percorsi fuoristradistici grazie all'altezza da terra e alla trazione integrale ad inserimento elettronico.
Infine il listino prezzi: si va da 23900 € della 2000 Confort 2WD per arrivare a 37250 € della 2000 Executive 4WD Automatica (benzina), si parte da 29500 € della 2200 I-DTEC Comfort 4WD per giungere a 38800 € della 2200 I-DTEC Executive Automatica (Diesel).