Torino Traffic Festival 2009. La trasformazione. Finalmente i nomi

par Ambra Zamuner
giovedì 14 maggio 2009

9 Luglio: Nick Cave and The Bad Seeds + St. Vincent

10 Luglio: Primal Scream + Ladytron

11 Luglio: Underworld + Santigold + electro party (Crookers, Bloody Beetroots)


Questi i nomi e le performance del mainstage del Torino Traffic Festival di quest’anno, che vede come tema la trasformazione. Innanzitutto della location che, ormai confermato, sarà la reggia di Venaria Reale quindi in un contesto extra urbano. Ma non solo, gli eventi che prescindono i concerti si susseguiranno nei punti nevralgici della città ormai noti: i Murazzi, Il Museo Nazionale del Cinema, che ospiterà gli eventi cinematografici e l’Accademia di Belle arti di Torino che esporrà per la prima volta i lavori di Antony Hegarty (l’Antony di Antony and the Johnsons) presentati dallo stesso autore.



L’8 luglio, data dell’apertura della tre giorni di eventi, in piazza C.L.N si potrà assistere alla sonorizzazione live di "Profondo Rosso" di Dario Argento che fu girato interamente a Torino, con la partecipazione del creatore originale della colonna sonora: Claudio Simonetti (ex leader dei Goblin ora con i Daemonia).
Un Festival che lascia tiepidamente in disparte il passato rock puro e l’indie commerciale, per fondere la tradizione e l’elettronica più pulita.

A Nick Cave sarà dedicato un percorso speciale, che parte dalla Fiera del Libro il 18 maggio in cui ci sarà un tributo alle sue creazioni musicali e proseguirà con eventi mirati durante le giornate del Festival, i Primal Scream e i Ladytron miscuglio commerciale di indie ed elettronica si affiancheranno il 10 luglio, fino agli Underworld che invece chiudono la rassegna con una serata degna di un mega rave, accompagnati da spalle italiane esportate all’estero, trasformando la Reggia in una discoteca avant guarde.

C’è chi grida al misero, c’è chi si aspettava di più...intanto per conoscere ulteriori dettagli, che appariranno nelle prossime settimane, e per guardare il video della presentazione ufficiale:

www.trafficfestival.com


Leggi l'articolo completo e i commenti